Apple rilascia adesso il nuovo iOS 26: novità estetiche, funzioni AI, compatibilità e guida passo passo all’installazione.
Guarda tutte le novità video di iOS 26
Novità principali di iOS 26
Come già confermato ore fa, Apple rilascia per tutti il nuovo iOS 26, che porta con se un design rinnovato e tante nuove funzioni.
iOS 26 introduce una serie di cambiamenti visivi e funzionali che segnano una delle evoluzioni maggiori del sistema operativo Apple negli ultimi anni:
• Liquid Glass: nuovo linguaggio di design con elementi traslucidi, trasparenze dinamiche, effetti di luce e rifrazione su menu, icone e widget, che danno profondità alla UI.
• Lock Screen potenziata: l’orologio si adatta allo spazio disponibile; nuove scene spaziali 3D che danno vita agli sfondi.
• Apple Intelligence: funzioni AI integrate come traduzione in tempo reale in Telefonate, FaceTime e Messaggi; suggerimenti intelligenti; funzioni estese per modelli recenti.
• Adaptive Power Mode: modalità per prolungare la batteria, che regola luminosità, prestazioni e comportamenti delle app nei momenti di utilizzo intenso o quando la carica scende.
• Miglioramenti in Fotocamera, Messaggi e Telefono: avvisi per lente sporca, interfaccia semplificata della fotocamera, nuove opzioni in Messaggi (sfondi, sondaggi, filtri); in Telefono arriva il Call Screening per numeri sconosciuti e “Hold Assist”.
• Foto e accessibilità: layout aggiornato per l’app Foto, supporto per “Spatial Scenes” che dà profondità a foto già esistenti; nuove opzioni per accessibilità come lettore Braille, miglioramenti per la leggibilità.
Come attivare modalità scura su iPhone, Android, Mac e PC
Dispositivi compatibili
iOS 26 sarà compatibile con tutti gli iPhone a partire da iPhone 11 e versioni successive, inclusi iPhone SE di seconda generazione e oltre. 
Non riceveranno l’aggiornamento modelli più vecchi come iPhone XR, XS e XS Max. 
Per quanto riguarda iPadOS 26, sono supportati numerosi iPad recenti, tra cui iPad Pro di varie generazioni, iPad Air recenti, iPad mini con chip adeguati e iPad base a partire da modelli recenti. 
Alcune funzioni richiedono hardware più recente: ad esempio, caratteristiche dell’Apple Intelligence non funzioneranno su tutti i modelli, ma solo su quelli che supportano i chip richiesti.
Come installare iOS 26
Ecco la guida passo passo per aggiornare in sicurezza il tuo dispositivo:
1. Verifica compatibilità
Assicurati che il tuo iPhone o iPad sia nella lista dei dispositivi supportati (v. sopra).
2. Backup dei dati
Prima di aggiornare, è bene fare un backup completo: su iCloud oppure su Mac/PC. Questo protegge da eventuali problemi durante l’installazione.
3. Libera spazio se necessario
Se il dispositivo segnala che serve spazio: elimina app non usate, foto/video ridondanti o usa la funzione di liberazione automatica spazio.
4. Collega il dispositivo alla corrente e al Wi-Fi stabile
L’aggiornamento richiede batteria sufficiente (meglio collegato al carica batterie) e una connessione Wi-Fi affidabile per il download.
5. Scarica l’aggiornamento
Vai in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software; quando appare iOS 26, tocca “Scarica e Installa”.
6. Attendi l’installazione
Il dispositivo si riavvierà diverse volte; mantieni la calma e non interrompere il processo.
7. Opzionale: installazione pulita
Se vuoi eliminare problemi residui, puoi fare un reset completo dopo l’installazione, configurando l’iPhone come nuovo senza ripristinare il backup.
[fonte]