Apple rilascia macOS Tahoe: “Liquid Glass”, Apple Intelligence su Mac, Passwords avanzato, Game Mode rinnovata, anteprima PDF.
macOS Tahoe porta su Mac un pacchetto corposo di novità che unisce un design più coerente con iOS 26 a funzioni pratiche per produttività, creatività e gaming. L’interfaccia “Liquid Glass” rende pannelli, barre e menu più leggibili e fluidi, mentre le integrazioni di Apple Intelligence abilitano riassunti, risposte contestuali e azioni rapide nelle app compatibili, il tutto con attenzione alla privacy e all’elaborazione on-device quando possibile. Oltre a questo, arrivano aggiornamenti sostanziosi a Passwords (l’ex Portachiavi evoluto), Preview/Anteprima, Note, Foto e una Game Mode rinnovata per sessioni più stabili e con meno latenze su monitor esterni e con accessori Bluetooth.
watchOS 26 è ufficiale: Scopri tutte le novità e le compatibilità
Novità principali di macOS Tahoe
• Design “Liquid Glass” e coerenza di sistema: effetti di profondità e trasparenze più leggibili in Menu Bar, Centro di Controllo e pannelli di sistema; nuove icone e animazioni in linea con iOS 26.
• Apple Intelligence su Mac: strumenti di scrittura (riscrivi, sintetizza, correggi tono), riassunti di pagine/documenti, suggerimenti contestuali in Mail, Note e Safari; azioni rapide per estrarre appuntamenti, to-do e link utili.
• Passwords (app dedicata): gestione credenziali, codici 2FA, passkey e note sicure in un’unica app; cronologia password e audit sicurezza migliorato; sincronizzazione end-to-end con iPhone/iPad.
• Preview/Anteprima potenziata: modulo PDF con compilazione automatica, firma, estrazione tabelle, unione/riorganizzazione pagine e esportazioni più flessibili.
• Note con Markdown: import/export Markdown fedele (titoli, liste, link, grassetto/italico); smart paste da web con formattazione pulita.
• Foto e Scene Spaziali: nuove opzioni di editing e suggerimenti intelligenti; supporto a “Spatial Scenes” per wallpaper con effetto profondità sul desktop (se il Mac lo consente).
• Game Mode rinnovata: priorità CPU/GPU ai giochi, latenza ridotta per input audio/Bluetooth, prestazioni più stabili su monitor ad alto refresh; integrazione con la nuova app Apple Games (libreria, progressi, consigli).
• iPhone Mirroring e Continuity: mirroring più fluido, drag & drop tra iPhone e Mac, notifiche iPhone gestibili dal Mac; AirDrop e Handoff più rapidi e affidabili.
• Sicurezza e privacy: Memory Integrity Enforcement per mitigare exploit sulla memoria, Passwords con avvisi violazioni e domini fasulli, permessi granulari per microfono, camera e schermo.
• Qualità della vita: timer di ricarica nella barra per MacBook, impostazioni di risparmio energetico riviste, Spotlight più preciso con anteprime ricche e azioni rapide.
Come vedere i canali TV in diretta gratis su smartphone legalmente
Compatibilità: quali Mac lo supportano?
macOS Tahoe è disponibile per i Mac con chip Apple Silicon e gli ultimi desktop professionali:
• MacBook Air (dal 2020, M1 o successivi)
• MacBook Pro (dal 2020, M1 o successivi)
• Mac mini (dal 2020, M1 o successivi)
• iMac (dal 2021, M1 o successivi)
• Mac Studio (tutti i modelli)
• Mac Pro (2023 Apple Silicon)
Nota: alcune funzioni di Apple Intelligence e delle Scene Spaziali richiedono modelli più recenti (es. M2/M3 o successivi) e/o specifiche GPU/Neural Engine. Le feature possono variare in base al modello.
Come installare (e preparare) macOS Tahoe
1. Backup prima di tutto: crea un backup completo con Time Machine su un disco esterno; in alternativa, esegui un clone avviabile con il tuo tool preferito.
2. Spazio libero: libera 25–30 GB per scaricare e installare senza intoppi (“ > Impostazioni di Sistema > Generali > Archiviazione”).
3. Aggiorna le app: controlla eventuali update dal Mac App Store e dai siti degli sviluppatori (driver, plugin audio/video, utility).
4. Scarica l’update: vai su > Impostazioni di Sistema > Generali > Aggiornamento software, quindi Scarica e Installa. Mantieni il Mac collegato all’alimentazione durante l’installazione.
5. Dopo l’installazione: apri Passwords per importare/riordinare credenziali, abilita le funzioni di Apple Intelligence nelle app che usi, e attiva Game Mode dalle impostazioni del gioco o dal Centro di Controllo quando serve.
Suggerimento pro: se vieni da molte major release e noti rallentamenti o glitch, valuta una installazione pulita (format + reinstall) e ripristino selettivo dei dati, evitando di importare vecchie cache e preferenze. È più lavoro, ma spesso garantisce le migliori prestazioni nel lungo periodo.