iOS 16.7.12 rilasciato per vecchi iPhone e iPad: novità e consigli

Apple ha rilasciato iOS 16.7.12 per iPhone e iPad: scopri le novità, i dispositivi compatibili e i consigli per installarlo in sicurezza.

Apple ha appena distribuito il nuovo iOS 16.7.12, disponibile per tutti gli iPhone e iPad compatibili rimasti su iOS 16. Come per le versioni precedenti, si tratta di un aggiornamento minore che punta soprattutto a garantire maggiore sicurezza e stabilità del sistema, risolvendo bug e vulnerabilità individuate nelle scorse settimane.

L’installazione è fortemente consigliata a tutti gli utenti, perché permette di mantenere il dispositivo protetto e aggiornato anche se non supporta le ultime release maggiori come iOS 17 o iOS 18.

Chi desidera ottenere un’esperienza completamente pulita può, dopo l’aggiornamento, eseguire un reset completo del dispositivo senza riportare backup, in modo da eliminare eventuali errori accumulati nel tempo e avere un sistema stabile come appena uscito dalla scatola.

Nota: iOS 16.7.12 è dedicato ai dispositivi che non possono aggiornare alle versioni più recenti. Se desiderate passare a iOS 17 o iOS 18, non installate questo update.

iOS 18.7 disponibile per vecchi iPhone: Ecco tutte le novità

Novità di iOS 16.7.12

• Patch di sicurezza mensili per chiudere vulnerabilità critiche.
• Miglioramenti alla stabilità generale di iPhone e iPad.
• Risoluzione di bug minori che potevano influire su prestazioni e affidabilità.

Dispositivi compatibili

• iPhone 14 Pro Max, 14 Pro, 14 Plus, 14
• iPhone SE (2022)
• iPhone 13 Pro Max, 13 Pro, 13, 13 mini
• iPhone 12 Pro Max, 12 Pro, 12 mini, 12
• iPhone 11, 11 Pro, 11 Pro Max
• iPhone XS, XS Max, XR, X
• iPhone 8, 8 Plus
• iPhone SE (2020)

iPad compatibili:

• iPad Pro 12,5” (2015 o superiore)
• iPad Pro 11” (2018 o superiore)
• iPad Pro 10,5”
• iPad Pro 9,7”
• iPad Air 5, 4, 3
• iPad (9ª, 8ª, 7ª, 6ª, 5ª generazione)
• iPad mini 6, 5

Avviso importante

Se l’aggiornamento non appare ancora sul vostro iPhone o iPad, non preoccupatevi: i server Apple sono spesso congestionati nelle prime ore dopo il rilascio. In questi casi basta attendere qualche ora per vedere la nuova versione disponibile nelle impostazioni.

[fonte]