Se iOS 26 impiega ore per installarsi o non parte, il problema non è l’iPhone ma i server Apple sovraccarichi. Ecco cosa fare.
iOS 26 lento ad aggiornare iPhone?
Con il lancio mondiale di iOS 26, milioni di utenti stanno tentando di scaricare e installare l’aggiornamento contemporaneamente. Questo enorme afflusso di richieste provoca spesso un intasamento dei server Apple, rendendo il download estremamente lento o addirittura bloccandolo per diverse ore.
Non è quindi un problema del vostro iPhone, né della connessione domestica, ma una situazione del tutto normale che si ripete puntualmente a ogni grande rilascio di iOS.
Scopri tutte le novità e i dispositivi compatibili
Perché succede?
• Traffico record: milioni di iPhone e iPad richiedono lo stesso file di aggiornamento nello stesso momento.
• Server Apple sotto stress: nonostante la rete globale, le risorse non bastano a garantire velocità a tutti.
• File molto grandi: iOS 26 pesa diversi gigabyte, aumentando i tempi di download se la linea è congestionata.
iOS 26: Cosa fare se l’aggiornamento è lento?
• Aspettare alcune ore: solitamente dopo la prima ondata i server tornano più stabili.
• Provare di notte o al mattino presto: in quelle fasce orarie ci sono meno richieste attive.
• Usare una rete Wi-Fi stabile: evitare hotspot o reti con segnale debole.
• Verificare lo spazio libero su iPhone: poco spazio può rallentare l’installazione.
Come risparmiare batteria su iPhone
Aggiornamento che dura ore: è normale!
In molti casi il download può richiedere anche 2-3 ore, o nei momenti di massimo picco persino mezza giornata. Non bisogna preoccuparsi: basta avere pazienza e attendere che i server Apple smaltiscano le richieste.
Se l’installazione si blocca definitivamente, conviene annullarla e riprovare più tardi. In alternativa, si può collegare l’iPhone a un computer e installare iOS 26 tramite Finder o iTunes, spesso più rapido nei momenti di congestione.