Non ti piace il nuovo design Liquid Glass di iOS 26? Ecco come ridurlo e rendere il tuo iPhone più simile a iOS 18.
Liquid Glass: il nuovo look di iOS 26
Con iOS 26, Apple ha introdotto un radicale restyling grafico chiamato Liquid Glass. Questo effetto rende l’interfaccia più fluida, dinamica e trasparente, ma non tutti gli utenti hanno accolto con entusiasmo la novità. Molti sui social lamentano difficoltà di leggibilità, distrazioni visive o semplicemente nostalgia per lo stile più sobrio di iOS 18.
La buona notizia è che, pur non potendo disattivare completamente Liquid Glass, è possibile ridurne drasticamente l’impatto visivo con un’impostazione nascosta nelle opzioni di accessibilità.
iOS 26.0.1 in arrivo già questa settimana?
Come ridurre Liquid Glass in iOS 26
Se desideri rendere il tuo iPhone più simile a iOS 18, basta seguire questa semplice procedura:
1. Apri l’app Impostazioni su iPhone.
2. Vai in Accessibilità.
3. Tocca Schermo e dimensioni testo.
4. Attiva l’opzione Riduci trasparenza.
Con questo switch, il sistema operativo aumenterà il contrasto e limiterà gli effetti visivi di Liquid Glass, migliorando la leggibilità dei testi e semplificando l’interfaccia.
Risultato finale: più leggibilità, meno distrazioni
Attivando Riduci trasparenza, iOS 26 non tornerà del tutto a iOS 18, ma l’esperienza sarà più sobria e simile al vecchio stile grafico. Le trasparenze verranno ridotte, i testi risulteranno più chiari e il design meno invadente, rendendo l’iPhone più comodo da usare anche per chi preferisce un approccio minimalista.
In pratica, questa opzione “de-liquifica” buona parte degli elementi introdotti dal nuovo restyling, offrendo una soluzione ideale a chi non apprezza fino in fondo la rivoluzione estetica di iOS 26.
In arrivo la prima beta di iOS 26.1
Dopo il rilascio ufficiale di iOS 26 a tutti gli utenti, Apple si prepara già al prossimo passo: la distribuzione della prima beta di iOS 26.1. Ma quando arriverà questo aggiornamento destinato agli sviluppatori e ai beta tester pubblici?
Apple ha rilasciato iOS 26 il 15 settembre, rispettando la consueta finestra temporale di metà mese. Guardando al passato, iOS 18 era arrivato il 16 settembre, iOS 17 il 18 settembre e iOS 16 il 12 settembre. Insomma, la tradizione non cambia.
Più variabili invece i tempi di rilascio delle prime beta dei successivi aggiornamenti:
• iOS 17.1 beta 1 arrivò 9 giorni dopo il rilascio pubblico.
• iOS 16.1 beta 1 fu distribuita appena 2 giorni dopo.
• iOS 15.1 beta 1 venne rilasciata 1 giorno dopo.
L’unica vera eccezione è stata con iOS 18.1, anticipato già a fine luglio per introdurre in beta le prime funzioni di Apple Intelligence.
[fonte]