Final Cut Pro si aggiorna su Mac e iPad: novità con iPhone 17 Pro

Apple aggiorna Final Cut Pro su Mac e iPad con supporto a ProRes RAW da iPhone 17 Pro e nuove funzioni su iPadOS 26.

Final Cut Pro si aggiorna con nuove funzioni

Apple ha rilasciato un importante aggiornamento per Final Cut Pro su Mac e iPad, introducendo il supporto al ProRes RAW video registrato con iPhone 17 Pro e nuove funzioni pensate per sfruttare al meglio iOS 26 e iPadOS 26.

Gli utenti professionali ora hanno a disposizione strumenti ancora più avanzati per l’editing, con miglioramenti significativi nella gestione dei colori e nelle performance complessive delle app.

iOS 26: Ecco come ridurre l’effetto Liquid Glass, simile ad iOS 18

Novità di Final Cut Pro 11.2 per Mac

L’aggiornamento alla versione 11.2 su macOS porta con sé diverse novità:

• Maggiori controlli per i video ProRes RAW girati con iPhone, con regolazioni su esposizione, temperatura colore, tinta e demosaicizzazione.
• Supporto al nuovo profilo Apple Log 2, che permette di riprodurre e modificare i filmati mantenendo la vivacità della scena originale grazie al LUT dedicato.
• Correzioni di bug e miglioramenti di stabilità e prestazioni per un editing più fluido.

Novità di Final Cut Pro 2.3 per iPad

La versione 2.3 per iPad introduce funzionalità mirate a sfruttare le novità di iPadOS 26:

• Stessi controlli avanzati per il ProRes RAW da iPhone 17 Pro, con la possibilità di intervenire su esposizione e colori in modo professionale.
• Supporto completo a Apple Log 2 LUT, per editing con resa cromatica fedele alla realtà.
• Nuova barra dei menu interattiva, accessibile scorrendo dall’alto o con il puntatore su trackpad, che semplifica l’uso di comandi e scorciatoie.

Come risparmiare batteria su iPhone

Prezzi e disponibilità

Gli aggiornamenti sono già disponibili gratuitamente per tutti gli utenti che possiedono le app. Per i nuovi clienti, i prezzi restano invariati:

• Final Cut Pro per Mac è acquistabile a 329,99 euro sul Mac App Store.

Anche le app companion Compressor e Motion su Mac hanno ricevuto aggiornamenti di stabilità e compatibilità.

[fonte]