L’iPhone del 20° anniversario avrà un display OLED COE più sottile e luminoso. Ecco cosa aspettarsi dal modello 2027.
Apple si prepara a celebrare il 20° anniversario di iPhone con un modello rivoluzionario previsto per il 2027. Secondo quanto riportato da ETNews, il dispositivo adotterà una nuova tecnologia OLED sviluppata da Samsung, chiamata COE (Color Filter on Encapsulation), che renderà lo schermo più luminoso e sottile rispetto ai pannelli attuali.
iPhone 20° Anniversario: Come funziona la tecnologia COE
Nei display OLED tradizionali, sopra lo schermo viene applicato un film polarizzatore che riduce i riflessi e migliora il contrasto. Tuttavia, questo strato assorbe anche parte della luce emessa, penalizzando luminosità ed efficienza energetica.
Con COE, il filtro colore viene applicato direttamente sullo strato di incapsulamento protettivo dell’OLED, eliminando il bisogno del polarizzatore. Il risultato è un pannello più sottile, capace di lasciar passare più luce e quindi offrire una maggiore luminosità a parità di consumo energetico.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di sconti Apple e Tech
Le sfide affrontate da Apple
La rimozione del polarizzatore comporta una sfida importante: controllare riflessi e abbagliamento in ambienti esterni. Apple dovrà affidarsi a nuovi rivestimenti avanzati e materiali a livello di singolo pixel per garantire una perfetta leggibilità alla luce del sole.
Possibile design radicale per iPhone 20° Anniversario
Il 2027 segnerà anche i 10 anni dal lancio di iPhone X, il modello che introdusse il notch e il design edge-to-edge. Per questa ricorrenza, Apple starebbe considerando un redesign totale, con un iPhone caratterizzato da un display completamente senza cornici e curvo su tutti e quattro i lati.
Prima il foldable, poi il 20° anniversario
Secondo i diversi rumors trapelati in questi mesi, nel 2026 Apple dovrebbe lanciare il suo primo iPhone pieghevole, aprendo la strada al modello celebrativo del 2027. Quest’ultimo, con tecnologia COE e design all-screen, rappresenterebbe un salto generazionale senza precedenti per la gamma.
[fonte]