iOS 26: Nuovo problema riscontrato su diversi iPhone

Con iOS 26 alcuni utenti iPhone segnalano un problema con ricerca nell’app Calendario. Apple promette un fix nei prossimi aggiornamenti.

iOS 26 e il bug nella ricerca del Calendario

Dopo il rilascio di iOS 26, oltre ai problemi segnalati dagli utenti possessori di un nuovo iPhone 17, diversi utenti iPhone hanno segnalato un problema che riguarda l’app Calendario. La funzione di ricerca sembra non funzionare correttamente su molti modelli, dal vecchio iPhone 13 mini fino ai nuovissimi iPhone 17 Pro.

Il bug si manifesta quando si prova a cercare un evento già esistente: in molti casi, il sistema non restituisce alcun risultato. Alcuni termini funzionano, altri no, rendendo la ricerca poco affidabile e a tratti inutilizzabile.

Da quando è nato il problema su iOS 26?

Le prime segnalazioni erano emerse già durante la fase di beta testing di iOS 26, ma il numero di utenti colpiti è aumentato notevolmente dopo il rilascio pubblico della scorsa settimana.

Il malfunzionamento non riguarda tutti, ma è abbastanza diffuso da essere stato riportato in massa su forum, community ufficiali Apple, Reddit, Facebook e X.

Per molti utenti, il bug di ricerca nel Calendario di iOS 26 non è un semplice fastidio ma un vero ostacolo, soprattutto per chi utilizza l’app in ambito lavorativo o scolastico per gestire riunioni, lezioni ed eventi programmati. L’impossibilità di trovare velocemente appuntamenti passati o futuri costringe a scorrere manualmente tra i giorni, con perdita di tempo e maggiore rischio di dimenticare impegni importanti. Questo rende il fix di Apple particolarmente atteso e necessario.

Apple è a conoscenza del bug

Secondo quanto riferito dai rappresentanti del supporto Apple, l’azienda è consapevole del problema e sta lavorando a una correzione che arriverà con un futuro aggiornamento software. Non è ancora chiaro se la soluzione sarà inclusa in iOS 26.0.1 oppure nella successiva iOS 26.1.

Nel frattempo, l’unico consiglio utile è quello di mantenere sempre l’iPhone aggiornato e monitorare l’arrivo delle prossime release.

[fonte]