iPhone 17 Pro: Apple risponde alle polemiche su graffi

Apple chiarisce i dubbi su graffi e resistenza di iPhone 17 Pro: non difetti, ma normale usura o trasferimento di materiale.

Apple risponde alle polemiche su graffi e resistenza di iPhone 17 Pro

Il lancio di iPhone 17 Pro non poteva non portare con sé discussioni: alcuni utenti hanno infatti segnalato presunti problemi di resistenza, con graffi visibili soprattutto sui modelli in esposizione negli Apple Store.

Le prime notizie sono arrivate da Bloomberg, che ha parlato di unità demo segnate nella parte posteriore, in particolare intorno all’area MagSafe. Tuttavia, Apple ha già chiarito la questione: non si tratta di veri graffi, bensì di trasferimento di materiale dai supporti MagSafe usurati usati negli store. Questi segni, quindi, possono essere facilmente rimossi con una semplice pulizia. L’azienda ha fatto sapere che provvederà a sostituire i supporti difettosi.

iOS 26: Nuovo problema riscontrato su diversi iPhone

I bordi del modulo fotocamera sotto osservazione

Un altro punto sollevato dal noto canale JerryRigEverything riguarda i bordi rialzati attorno al plateau delle fotocamere, che nei test di resistenza risultano più soggetti a micro-graffi. Apple ha spiegato che i bordi in alluminio anodizzato hanno le stesse caratteristiche di altri prodotti dell’azienda, come i MacBook e i precedenti iPhone, ed è normale che col tempo possano presentare piccoli segni di usura tipici di un utilizzo quotidiano.

Un iPhone comunque resistente

Nonostante queste segnalazioni, la gamma iPhone 17 continua a sorprendere nei test di durabilità. In particolare:

• iPhone Air si è dimostrato molto resistente alla flessione, nonostante lo spessore ridotto.
• Tutti i modelli montano il nuovo Ceramic Shield 2, che offre una resistenza ai graffi fino a tre volte superiore.
• Il corpo in alluminio aerospaziale serie 7000 è leggero ma robusto, con uno strato di anodizzazione che supera gli standard del settore.

Molti utenti hanno già confermato che, nell’uso quotidiano, iPhone 17 Pro non mostra segni evidenti di danno, se non nelle zone più delicate come i bordi del modulo fotocamera.

Sconto -24%: MacBook Air M4 (2025) ora a 949,00€

Benefici del nuovo design in alluminio sui iPhone 17 Pro

Apple sottolinea inoltre i vantaggi concreti del passaggio all’alluminio unibody: migliori prestazioni termiche, maggiore efficienza energetica e un’autonomia più elevata. Dopo settimane di test intensivi, diversi recensori hanno dichiarato che i nuovi modelli mantengono un aspetto impeccabile, anche senza custodia.

In sintesi, le preoccupazioni sulla resistenza di iPhone 17 Pro sembrano più legate a un uso particolare delle unità demo negli store che a reali limiti strutturali. Per gli utenti finali, il nuovo top di gamma di Apple si conferma un dispositivo robusto, elegante e pronto a durare nel tempo.

[fonte]