iOS 26.1: In arrivo la compatibilità fra iPhone e smartwatch esterni

Con iOS 26.1 Apple potrebbe introdurre il supporto avanzato agli smartwatch di terze parti, con notifiche e nuove funzioni.

iPhone e smartwatch: con iOS 26.1 arrivano nuove funzioni per modelli di terze parti?

Con il rilascio della beta di iOS 26.1 emergono novità che potrebbero rivoluzionare il rapporto tra iPhone e smartwatch non prodotti da Apple. All’interno del codice, infatti, è stata individuata una funzione chiamata Notification Forwarding, pensata per permettere agli utenti di scegliere quali app possano inviare notifiche a un accessorio collegato.

Il sistema consentirebbe di inoltrare le notifiche a un solo dispositivo alla volta: quando attivo, le notifiche non verrebbero visualizzate su Apple Watch, aprendo così la strada a una maggiore compatibilità con modelli di terze parti.

Intel fa investimenti da Apple: trattative in corso ma nessun accordo

Più libertà di scelta per gli utenti con iOS 26.1

Oltre alla gestione delle notifiche, iOS 26.1 fa riferimento a un nuovo AccessoryExtension framework, utile per migliorare l’abbinamento tra iPhone e dispositivi esterni. Sebbene il codice non confermi esplicitamente che si tratti di smartwatch, tutto lascia pensare a un’apertura verso orologi intelligenti non Apple.

Questa scelta potrebbe non essere casuale: l’Unione Europea, con il Digital Markets Act, obbliga Apple a garantire un accesso più equo a notifiche e funzionalità normalmente riservate agli Apple Watch.

Antitrust e contesto legale

Negli Stati Uniti, il Dipartimento di Giustizia ha spesso accusato Apple di limitare la concorrenza proprio sul fronte smartwatch, negando alle aziende rivali la possibilità di offrire funzioni simili a quelle degli Apple Watch, come la gestione completa delle notifiche o la connettività cellulare indipendente.

Negli ultimi anni, Apple ha già ceduto terreno su altri fronti, introducendo il supporto a RCS per i messaggi, aprendo l’NFC ai pagamenti digitali di terze parti e consentendo lo streaming di giochi su cloud tramite App Store.

Funzione solo europea o globale?

Resta da capire se il Notification Forwarding sarà un’esclusiva europea per adeguarsi al Digital Markets Act, o se Apple deciderà di estendere la novità a livello mondiale. In entrambi i casi, si tratterebbe di un passo storico: per la prima volta, gli utenti iPhone potrebbero sfruttare in maniera più completa smartwatch non prodotti da Apple.

[fonte]