Apple si prepara a rilasciare iOS 26.0.1 con correzioni a fotocamera, Wi-Fi, Calendar e Apple Intelligence. Ecco i dettagli.
iOS 26.0.1 in arrivo: Ecco perché sta ritardando
Apple sta lavorando alle ultime fasi di sviluppo di iOS 26.0.1, primo aggiornamento correttivo dopo il debutto ufficiale di iOS 26. Secondo fonti affidabili, il software è già in fase di test interno e dovrebbe essere distribuito pubblicamente entro pochi giorni. Rispetto alle previsioni iniziali, il numero di build risulta diverso, chiaro segnale che l’azienda ha deciso di includere più modifiche e correzioni del previsto, con l’obiettivo di rendere il sistema più stabile e sicuro.
La motivazione del ritardo è l’aver scovato diversi altri problemi, oltre i classici primi riscontrati, che ne hanno prolungato lo sviluppo finale.
iOS 26: come usare Visual Intelligence con il tuo iPhone
Problemi segnalati da migliaia di utenti
Le segnalazioni raccolte negli ultimi giorni parlano di bug legati a diversi aspetti chiave di iPhone. Su iPhone Air e iPhone 17 Pro, alcuni utenti hanno lamentato blocchi o malfunzionamenti dell’app Fotocamera, mentre su tutta la nuova gamma di iPhone 17 si riscontrano disconnessioni Wi-Fi intermittenti che causano anche problemi con CarPlay wireless. Non mancano poi l’impossibilità di effettuare ricerche corrette nell’app Calendario e difficoltà nello scaricare Apple Intelligence, rendendo di fatto inutilizzabili funzioni come Genmoji, Image Playground e i nuovi strumenti di scrittura intelligente.
Ma non finisce qui: si parla anche di problemi relativi alla durata batteria e a surriscaldamenti anomali, che continuano a persistere di versione in versione, con un’aggiunta di lag e glitch grafici del Liquid Glass, molto pesante su alcuni modelli di iPhone.
Rilascio imminente e novità future
Apple dovrebbe distribuire iOS 26.0.1 a livello globale già entro la prossima settimana, in un rollout che interesserà tutti i dispositivi compatibili con iOS 26. L’aggiornamento avrà il compito di risolvere i problemi più urgenti segnalati dagli utenti, garantendo maggiore stabilità e sicurezza nell’uso quotidiano. Parallelamente, l’azienda sta già testando iOS 26.1 in beta, che oltre a integrare le stesse correzioni introdurrà funzioni aggiuntive: nuovo supporto linguistico per Apple Intelligence e Live Translation sugli AirPods compatibili, oltre a ottimizzazioni per Safari, Foto, Musica e Calendario.
[fonte]