Samsung conferma la produzione di display pieghevoli per Apple: l’iPhone Fold è sempre più vicino al lancio nel 2026.
La conferma: display pieghevoli Samsung in arrivo per iPhone Fold di Apple
Arriva una conferma tanto attesa: Samsung Display ha ufficializzato i piani per produrre display OLED pieghevoli destinati a un importante cliente nordamericano. Sebbene non venga citato direttamente, tutti gli indizi portano chiaramente ad Apple, che da anni lavora a un progetto di iPhone pieghevole. Le parole del presidente Lee Cheong consolidano i rumor delle ultime settimane e fanno capire che il debutto del cosiddetto iPhone Fold è sempre più vicino.
iOS 26.0.1 in arrivo: Apple prepara il rilascio con importanti bug fix
Il primo iPhone pieghevole sarà realtà
Secondo quanto riportato da Chosun Biz, Samsung sta accelerando la preparazione delle linee produttive per garantire pannelli pieghevoli senza piega centrale visibile. L’iPhone Fold dovrebbe arrivare nel 2026 insieme alla gamma iPhone 18, con un design innovativo a chiusura interna. Le prime indiscrezioni parlano di un dispositivo con chip A20, due fotocamere posteriori e un ritorno del Touch ID al posto del Face ID, pensato per massimizzare l’utilizzo dello schermo pieghevole.
Apple e Samsung: una collaborazione strategica
Nonostante la storica rivalità tra i due colossi, Samsung si conferma partner fondamentale di Apple nella fornitura di pannelli OLED. Questa nuova collaborazione sul fronte dei display pieghevoli non fa che rafforzare le ipotesi di un lancio ormai imminente. Gli analisti prevedono che l’iPhone Fold rappresenterà una nuova rivoluzione nel mercato degli smartphone, offrendo un’alternativa di lusso ai modelli tradizionali e introducendo per la prima volta in casa Apple un design capace di unire portabilità e grandezza del display.
L’arrivo del primo iPhone pieghevole potrebbe segnare un punto di svolta non solo per Apple, ma per l’intero settore mobile. Se i rumor venissero confermati, Apple punterebbe a distinguersi dalla concorrenza Samsung e Huawei con un pannello pieghevole privo di pieghe visibili, un’ottimizzazione software studiata per sfruttare al massimo il doppio formato e nuove funzioni esclusive legate ad Apple Intelligence. La combinazione di hardware premium e integrazione con iOS 26 e successivi renderebbe l’iPhone Fold un prodotto di fascia altissima, destinato a ridefinire gli standard di mercato.
[fonte]