macOS Tahoe 26.0.1 disponibile: Ecco tutte le novità

Apple rilascia macOS Tahoe 26.0.1, risolvendo alcuni problemi su modelli specifici e su tutti i Mac compatibili.

macOS Tahoe 26.0.1, appena rilasciato da Apple, risolve diversi problemi di sicurezza e prestazioni su ogni Mac compatibile.

Novità principali di macOS Tahoe 26.0.1

• Risolve un bug che impediva ai Mac Studio con un chip M3 Ultra di essere aggiornati a macOS Tahoe.
• Miglioramenti di sicurezza, con chiusura di vulnerabilità che avrebbero potuto essere sfruttate da software malevolo.
• Maggiore stabilità generale, con prestazioni più fluide e affidabili anche su dispositivi datati.

watchOS 26.0.1 disponibile per Apple Watch: Ecco tutte le novità

Compatibilità: quali Mac lo supportano?

macOS Tahoe è disponibile per i Mac con chip Apple Silicon e gli ultimi desktop professionali:

• MacBook Air (dal 2020, M1 o successivi)
• MacBook Pro (dal 2020, M1 o successivi)
• Mac mini (dal 2020, M1 o successivi)
• iMac (dal 2021, M1 o successivi)
• Mac Studio (tutti i modelli)
• Mac Pro (2023 Apple Silicon)

Nota: alcune funzioni di Apple Intelligence e delle Scene Spaziali richiedono modelli più recenti (es. M2/M3 o successivi) e/o specifiche GPU/Neural Engine. Le feature possono variare in base al modello.

Come installare macOS Tahoe 26.0.1?

1. Backup prima di tutto: crea un backup completo con Time Machine su un disco esterno; in alternativa, esegui un clone avviabile con il tuo tool preferito.
2. Spazio libero: libera 25–30 GB per scaricare e installare senza intoppi (“ > Impostazioni di Sistema > Generali > Archiviazione”).
3. Aggiorna le app: controlla eventuali update dal Mac App Store e dai siti degli sviluppatori (driver, plugin audio/video, utility).
4. Scarica l’update: vai su  > Impostazioni di Sistema > Generali > Aggiornamento software, quindi Scarica e Installa. Mantieni il Mac collegato all’alimentazione durante l’installazione.
5. Dopo l’installazione: apri Passwords per importare/riordinare credenziali, abilita le funzioni di Apple Intelligence nelle app che usi, e attiva Game Mode dalle impostazioni del gioco o dal Centro di Controllo quando serve.

Suggerimento pro: se vieni da molte major release e noti rallentamenti o glitch, valuta una installazione pulita (format + reinstall) e ripristino selettivo dei dati, evitando di importare vecchie cache e preferenze. È più lavoro, ma spesso garantisce le migliori prestazioni nel lungo periodo.

[fonte]