Nuove funzioni Siri in arrivo con iOS 26.1: ecco cosa cambia

Con iOS 26.1 potrebbero arrivare nuove funzioni Siri per le app servizi, in attesa del grande aggiornamento AI previsto nel 2026.

Siri ottiene nuove funzioni con iOS 26.1

Secondo le ultime indiscrezioni, Apple introdurrà importanti novità per Siri già con iOS 26.1, senza attendere il grande aggiornamento del 2026. Mark Gurman di Bloomberg spiega che l’assistente vocale riceverà controlli più avanzati per le app di servizi, come Apple TV, Musica e Fitness, rendendo più semplice gestire riproduzioni, funzioni specifiche e contenuti multimediali. Parallelamente, l’azienda di Cupertino espanderà anche il supporto di Apple Intelligence alla Cina, un passo che conferma l’obiettivo di portare le nuove tecnologie AI al maggior numero di utenti possibile.

iOS 26.0.1: Arriva Liquid Glass più fluido e batteria ottimizzata

Un primo passo verso il Siri del futuro

Le nuove funzioni di iOS 26.1 non rappresentano ancora la rivoluzione definitiva, ma sono un tassello fondamentale verso il Siri del futuro. Apple ha già annunciato che il grande restyling arriverà all’inizio del 2026, ma preferisce offrire miglioramenti graduali per mantenere alta l’attenzione degli utenti e testare sul campo le nuove capacità AI. Questo approccio consente di rendere Siri più utile già da ora, con comandi più intelligenti e un’integrazione più profonda nelle app di sistema, senza aspettare mesi per vedere cambiamenti tangibili.

Apple TV 4K e il lancio dei primi test concreti

Un’occasione importante per mostrare le nuove capacità di Siri potrebbe essere il lancio del prossimo Apple TV 4K, previsto per ottobre. Con il supporto diretto ad Apple Intelligence, il nuovo set-top box potrebbe beneficiare subito delle migliorie, offrendo comandi vocali più precisi per navigare tra contenuti e app. Allo stesso modo, anche i servizi come Musica e Fitness potrebbero ricevere un’integrazione più naturale. Apple, così, prosegue con una strategia graduale ma chiara: piccoli passi che anticipano la trasformazione completa, rendendo Siri un assistente vocale finalmente competitivo e indispensabile per l’intero ecosistema.

[fonte]