Apple Glass: Apple punta tutto sugli occhiali per sfidare Meta

Apple accelera sul progetto Apple Glass e mette in pausa altri visori: gli occhiali smart arriveranno per sfidare direttamente Meta.

Dopo lo spoiler dei nuovi molteplici prodotti in arrivo ad ottobre, con un nuovo Apple Event, secondo Bloomberg News, Apple avrebbe già deciso di concentrare tutte le risorse sugli Apple Glass, gli attesi occhiali smart che dovranno competere con le soluzioni già lanciate da Meta. La mossa segna un cambio di priorità per l’azienda, che punta a entrare in modo deciso nel mercato delle AI glasses dopo il successo dei modelli Ray-Ban griffati Meta, già oltre i 2 milioni di unità vendute.

La strategia di Apple contro Meta

Apple avrebbe scelto di ridurre gli sforzi su altri progetti legati alla realtà mista per accelerare la roadmap dei suoi occhiali. In particolare, Bloomberg riporta che gli N50, primo modello di Apple Glass senza display autonomo, sono in fase avanzata di sviluppo e potrebbero essere mostrati già nel 2026, con un lancio previsto nel 2027.

Le caratteristiche attese degli Apple Glass

Gli Apple Glass dovrebbero offrire integrazione con iPhone, funzioni di intelligenza artificiale, comandi vocali avanzati e opzioni legate alla salute. L’obiettivo è proporre un dispositivo non solo futuristico, ma anche utile nella vita quotidiana, con diversi stili e design per adattarsi a più tipologie di utenti. Non mancherà un chip dedicato per ottimizzare prestazioni e consumi.

Una corsa contro il tempo

Meta ha già portato sul mercato degli AI Glasses con display visibile ad occhio nudo, ed ha anche annunciato la nuova generazione Ray-Ban Display, spingendo Apple ad accelerare. Secondo gli analisti, la partita si giocherà proprio sugli occhiali intelligenti, destinati a diventare il vero terreno di competizione dopo smartphone e visori. Apple vuole arrivare pronta con gli Apple Glass, così da consolidare il suo ecosistema e lanciare il prossimo grande prodotto rivoluzionario.

[fonte]