Apple ha fornito la soluzione al bug di iMessage su iOS 26: ecco come risolvere i problemi di attivazione su iPhone.
Con il rilascio di iOS 26, molti utenti hanno segnalato difficoltà nell’attivare iMessage con il proprio numero di telefono. Il problema riguarda soprattutto chi ha più SIM o eSIM configurate, con la presenza di schede inattive ma associate allo stesso numero della SIM principale. In questi casi, iMessage non riesce a completare l’attivazione e i messaggi vengono recapitati solo tramite RCS o SMS, mostrandosi con la bolla verde invece della classica bolla blu.
Ovviamente, siamo in attesa del nuovo iOS 26.1, che arriverà entro novembre per tutti, volto a portare diverse novità anche AI con Siri.
Come si manifesta il bug su iOS 26.0?
Secondo quanto riportato, gli utenti interessati vedono spesso l’avviso “Non consegnato” accanto ai messaggi, oppure scoprono che le conversazioni vengono instradate attraverso un’email collegata all’Apple ID, invece che con il numero di telefono. Questo crea confusione e limita l’esperienza di utilizzo di iMessage, che da sempre si distingue per la sicurezza della crittografia end-to-end e per la fluidità delle chat.
La soluzione proposta da Apple
Apple ha pubblicato delle istruzioni ufficiali per aggirare questo bug: è necessario eliminare dal dispositivo qualsiasi SIM inattiva che condivide lo stesso numero della scheda attiva. Nel caso di SIM fisiche, basta rimuoverle dall’alloggiamento del telefono. Per le eSIM, invece, bisogna aprire Impostazioni > Cellulare, individuare la scheda duplicata e cancellarla manualmente. Dopo aver fatto ciò, si deve tornare in Impostazioni > Messaggi > Invia e Ricevi e selezionare il numero di telefono da associare a iMessage. Così facendo, l’attivazione viene completata correttamente e le chat riprendono a funzionare normalmente.
Conviene aggiornare subito ad iOS 26.0.1?
Apple ha già incluso correzioni mirate all’interno del recente update iOS 26.0.1, che migliora la stabilità generale del sistema e risolve diversi bug segnalati, inclusi quelli relativi ad Apple Intelligence, Wi-Fi e app Calendario. Tuttavia, per chi continua a riscontrare problemi con iMessage, la rimozione della SIM inattiva rimane il passaggio fondamentale. Installare l’aggiornamento e applicare le istruzioni ufficiali garantisce il ripristino della piena esperienza di messaggistica su iPhone, senza dover attendere ulteriori update.
Perché questo bug non va sottovalutato
Anche se non si tratta di un malfunzionamento grave, la perdita di funzionalità di iMessage può portare a problemi sia nella comunicazione privata che lavorativa. Apple stessa sottolinea che mantenere i dispositivi sempre aggiornati è la soluzione migliore per proteggersi da bug imprevisti e vulnerabilità. Se il problema persiste nonostante l’aggiornamento e la rimozione della SIM, sarà necessario attendere ulteriori patch correttive, che potrebbero arrivare con iOS 26.1 già in beta testing.
[fonte]