iPhone 17: domanda più forte del previsto. iPhone Air delude!

Secondo Morgan Stanley la domanda per iPhone 17 è più alta del previsto, ma iPhone Air registra vendite deboli rispetto agli altri modelli.

A quasi due settimane dal lancio ufficiale della gamma iPhone 17, arrivano le prime analisi sul mercato. Secondo un nuovo report diffuso da Morgan Stanley, la domanda per iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max è stata più forte del previsto, con consegne già in ritardo sugli Apple Store online e una produzione che potrebbe presto aumentare. L’unica nota negativa riguarda il nuovo iPhone Air, che starebbe registrando un interesse più debole del previsto.

iOS 26: Apple Maps registra i luoghi visitati – ecco come disattivarli

iPhone 17 e i modelli Pro convincono il mercato

Le stime raccolte dalla banca d’investimento indicano che Apple potrebbe alzare la produzione della serie iPhone 17 a oltre 90 milioni di unità nella seconda metà del 2025, rispetto agli attuali 84-86 milioni previsti inizialmente. Un dato che conferma come i modelli tradizionali e quelli Pro abbiano catturato l’attenzione degli utenti, probabilmente grazie al mix di nuove funzioni, prestazioni migliorate e all’inedito design più raffinato.

iPhone Air non convince gli utenti

A differenza degli altri modelli, il nuovo iPhone Air, presentato come alternativa più leggera e sottile, non sta riscontrando lo stesso successo. Gli analisti parlano di “relative weakness”, cioè un interesse limitato rispetto alle aspettative. Le motivazioni potrebbero essere legate al prezzo, che non giustificherebbe il compromesso sulle caratteristiche hardware, oppure al fatto che gli utenti preferiscano affidarsi ai modelli Pro, più completi e longevi nel tempo.

Le prospettive future e il foldable in arrivo

Morgan Stanley ha anche aggiornato il target di prezzo delle azioni Apple a 298 dollari, pur sottolineando che il valore attuale riflette già la domanda positiva degli iPhone 17. Il vero punto di svolta, secondo gli analisti, arriverà però nel 2026, quando Apple dovrebbe lanciare il suo primo iPhone pieghevole, definito “la più grande innovazione degli ultimi anni”. Questo nuovo prodotto potrebbe spostare nuovamente gli equilibri del mercato e ridefinire la strategia commerciale di Cupertino.

[fonte]