Secondo Gurman, Apple si prepara a un cambio epocale ai vertici: Tim Cook verso il ruolo di presidente, John Ternus probabile nuovo CEO.
Come già anticipato lo scorso anno, secondo Mark Gurman di Bloomberg News, Apple si prepara alla più grande transizione di leadership degli ultimi dieci anni. Diversi dirigenti storici, tra cui Jeff Williams, braccio destro di Tim Cook, sono in procinto di lasciare l’azienda, aprendo la strada a una nuova generazione di leader. Williams, considerato per anni il successore designato di Cook, ha già passato le consegne operative e si ritirerà entro fine anno.
Una riorganizzazione ai vertici di Cupertino
L’uscita di Williams segna la prima vera svolta dirigenziale dal 2019, anno in cui Apple perse due figure chiave come Jony Ive e Angela Ahrendts. Gurman spiega che questa sarà solo la prima fase di una ristrutturazione più ampia, con diversi dirigenti storici pronti al ritiro o a un ridimensionamento dei propri ruoli. Tra questi figura anche John Giannandrea, responsabile di intelligenza artificiale e machine learning, che secondo Gurman avrebbe perso parte delle sue mansioni a favore di Mike Rockwell, ex capo del progetto Vision Pro, ora concentrato sul miglioramento di Siri e Apple Intelligence.
Possibile cambio di direzione per Apple con John Ternus
Le voci parlano di un rafforzamento dell’area AI, con Apple che starebbe valutando anche nuovi dirigenti esterni, tra cui un importante nome proveniente da Meta. Parallelamente, anche il reparto hardware è in fermento: Johny Srouji, mente dietro ai chip A-series e M-series, starebbe “valutando il proprio futuro” dopo aver completato il passaggio da Intel ai chip Apple Silicon. Tra i possibili successori, Gurman cita Zongjian Chen (team modem e wireless) e Sri Santhanam (design processori).
Verso la fine dell’era Tim Cook e l’inizio di John Ternus
Con Tim Cook che compirà 65 anni il prossimo mese, Apple si interroga sul futuro della sua guida. Secondo Bloomberg, Cook potrebbe seguire l’esempio di Jeff Bezos o Bill Gates, passando a un ruolo da presidente esecutivo. Con l’uscita di Williams, l’azienda non ha più un chiaro “numero due”.
Tutti gli indizi portano però a un nome: John Ternus, attuale vicepresidente senior dell’ingegneria hardware, considerato “l’erede naturale” di Cook. Entrato in Apple nel 2001 e diventato vicepresidente nel 2021, Ternus ha guidato la progettazione di iPhone, iPad e Mac, diventando una delle figure più visibili dell’azienda.
Il futuro secondo Gurman
Secondo Gurman, il reparto PR di Apple avrebbe già iniziato a “mettere sotto i riflettori” Ternus, che è stato il volto della presentazione di iPhone Air e protagonista di numerose interviste e campagne recenti. Con i suoi 50 anni — la stessa età di Cook quando divenne CEO — Ternus rappresenta il profilo ideale: un ingegnere, non un manager commerciale, pronto a riportare l’attenzione sull’innovazione tecnologica in settori come intelligenza artificiale, realtà mista e automazione domestica.
Secondo le fonti vicine all’azienda, “ci sono pochi dubbi che Ternus sarà il prossimo CEO di Apple”, segnando l’inizio di una nuova era per Cupertino, dopo quattordici anni di continuità sotto la guida di Tim Cook.
[fonte]