Apple promuove iCloud+ mettendo in evidenza i 5 vantaggi principali per gli utenti iPhone che scelgono di abbonarsi.
Apple spinge su iCloud+ e mette in evidenza i vantaggi per gli utenti iPhone
Dopo il lancio dei nuovi iPhone, Apple ha iniziato a promuovere con forza iCloud+, il suo servizio di archiviazione in abbonamento, posizionando un grande banner sulla home page del sito ufficiale. L’obiettivo è chiaro: spingere gli utenti a passare dai 5 GB gratuiti ai piani a pagamento, aumentando così anche le entrate derivanti dai servizi digitali.
Negli Stati Uniti, i prezzi partono da 0,99 dollari al mese per 50 GB fino a 59,99 dollari per 12 TB. Ma il vero punto di forza, oltre alla capacità extra, sono i vantaggi aggiuntivi che Apple offre a chi sceglie iCloud+.
iOS 26: Apple Maps registra i luoghi visitati – ecco come disattivarli
I cinque vantaggi inclusi in tutti i piani iCloud+
Tutti gli abbonamenti a iCloud+ includono una serie di funzionalità esclusive pensate per migliorare privacy, sicurezza e personalizzazione. Ecco i cinque principali:
• Private Relay: mantiene privata la cronologia di navigazione in Safari, impedendo a provider, siti web e persino ad Apple stessa di tracciarla.
• Hide My Email: consente di creare indirizzi email temporanei e casuali per proteggere la propria identità online.
• HomeKit Secure Video: permette di registrare e conservare video di sicurezza domestica in modo crittografato end-to-end.
• Dominio email personalizzato: offre la possibilità di usare un dominio personalizzato con l’account iCloud Mail.
• Apple Invites: una nuova app che semplifica la creazione e la gestione di inviti a eventi.
Non tutte queste funzionalità sono disponibili in ogni Paese, ma Apple sta gradualmente ampliando il supporto internazionale.
Un piano pensato per utenti più consapevoli
Con iCloud+, Apple punta sempre più su servizi premium che completano l’esperienza iPhone. L’azienda di Cupertino continua a sottolineare il valore aggiunto della privacy e della sicurezza, trasformando iCloud+ in un punto di riferimento per chi desidera mantenere i propri dati protetti e facilmente accessibili in ogni momento.
In un ecosistema sempre più integrato tra iPhone, Mac e iPad, iCloud+ diventa un elemento chiave per la continuità digitale e la personalizzazione dell’esperienza utente.
[fonte]