Apple risolve il bug di Apple Intelligence su iPhone 17 e iPhone Air

Apple ha risolto un bug di Apple Intelligence che impediva a iPhone 17 e iPhone Air di scaricare i modelli AI.

Apple risolve problema Apple Intelligence con iPhone 17 e iPhone Air

Dopo quasi tre settimane dal lancio, Apple ha finalmente risolto un fastidioso bug che impediva ad alcuni utenti di iPhone 17 e iPhone Air di utilizzare le nuove funzioni basate su Apple Intelligence.

Il problema, segnalato da numerosi utenti sin dal Day One, riguardava l’impossibilità di scaricare i modelli linguistici necessari per far funzionare le funzioni AI integrate nel sistema, come la scrittura intelligente, la generazione di testi e le risposte contestuali.

Secondo quanto riportato da Aaron Perris, Apple ha distribuito un fix lato server che corregge definitivamente la situazione, senza necessità di aggiornamenti manuali. L’intervento è stato applicato in background e, una volta completato, gli utenti possono tornare a utilizzare tutte le funzioni di Apple Intelligence normalmente.

Nessuna azione richiesta dagli utenti

Chi era affetto dal problema non deve fare nulla: la correzione viene applicata automaticamente. È comunque possibile verificare lo stato delle funzioni AI aprendo l’app Impostazioni, poi accedendo al menù Apple Intelligence.

Apple non ha fornito dettagli tecnici sulle cause del bug, ma il malfunzionamento aveva colpito solo i modelli più recenti, mentre altri dispositivi compatibili con iOS 26 non presentavano alcuna anomalia.

Anche se il fix è arrivato con un certo ritardo, la buona notizia è che Apple Intelligence è ora pienamente operativa su tutti i modelli compatibili, garantendo finalmente l’esperienza completa promessa con i nuovi iPhone 17.

Novità di iOS 26.0.1 per iPhone

Secondo le note di rilascio ufficiali developer, iOS 26.0.1 introduce:

• Risolto un problema relativo alla rete dati cellulare su alcuni modelli di iPhone.

• Risolto un problema di scarsa luminosità tramite l’app Fotocamera o Foto.

• Risolti problemi relativi al surriscaldamento anomalo di alcuni modelli di iPhone.

• Risolti problemi relativi ad un input lag, che non permette un tocco rapido, in alcuni casi.

• Risolti problemi al nuovo chip Wi-Fi sugli iPhone 17 e 17 Pro.

• Risolti problemi all’app Calendario.

[fonte]