iOS 26.1: Ecco tutte le 13 novità in arrivo su iPhone

iOS 26.1 introduce 13 novità per iPhone: nuovo “Slide to stop”, lingue Apple Intelligence, swipe su Apple Music, sicurezza migliorata e altro.

Apple prepara iOS 26.1: tutte le novità in arrivo su iPhone

Apple sta testando la versione iOS 26.1, il primo grande aggiornamento di iOS 26. Sebbene non introduca ancora la nuova versione di Siri basata su Apple Intelligence, la release porta numerosi miglioramenti, nuove lingue supportate e diverse modifiche grafiche all’interfaccia.

Novità in arrivo per te!

Ecco tutte le 13 novità principali che gli utenti troveranno con iOS 26.1.

1. Nuovo gesto “Slide to Stop” per sveglie e timer

Le sveglie e i timer dell’app Orologio ora utilizzano un nuovo gesto per essere disattivati: invece di toccare un pulsante, bisogna scorrere per fermarli. Il tasto “snooze” rimane, ma il gesto a scorrimento riduce gli errori accidentali al mattino.

2. Nuove lingue per Apple Intelligence

Apple Intelligence ora supporta otto nuove lingue: danese, olandese, norvegese, portoghese (Portogallo), svedese, turco, cinese tradizionale e vietnamita. L’espansione linguistica è un passo importante verso la disponibilità globale dell’AI di Apple.

3. Traduzione live su AirPods in più lingue

La funzione Live Translation sugli AirPods aggiunge il supporto a giapponese, coreano, italiano e cinese (mandarino, sia tradizionale che semplificato). Si amplia così la possibilità di tradurre in tempo reale durante conversazioni e viaggi.

4. Swipe rapido su Apple Music

All’interno di Apple Music, si può ora cambiare brano semplicemente con uno swipe sul titolo del brano in riproduzione. Un gesto veloce per passare alla traccia successiva o tornare alla precedente senza aprire altri menu.

5. Allenamenti personalizzati su Fitness

L’app Fitness ora consente di creare allenamenti su misura, con opzioni per scegliere tipo, durata, calorie stimate, intensità e orario di inizio. Prima gli allenamenti erano più rigidi e preimpostati, ora si può costruire un piano del tutto personalizzato.

6. Impostazioni ridisegnate

Apple ha modificato l’allineamento dei testi e delle icone nel menu Impostazioni, ora posizionati sulla sinistra anziché centrati. Il cambiamento riguarda sezioni come Generali, Bluetooth, Wi-Fi e Accessibilità, migliorando la leggibilità.

7. Cartelle Home più coerenti

Il nome delle cartelle nella schermata Home è ora allineato a sinistra, in linea con il nuovo stile grafico delle Impostazioni. Un piccolo dettaglio che rende l’interfaccia più coerente e moderna.

8. Tastierino del Telefono con effetto Liquid Glass

L’app Telefono riceve un tocco visivo aggiornato: i numeri del tastierino ora presentano un effetto Liquid Glass, in linea con il nuovo linguaggio grafico introdotto con iOS 26.

9. Nuovo scrubber video in Foto

Il cursore per scorrere i video nell’app Foto è stato ridisegnato. L’interfaccia mostra ora una barra più chiara e fluida, con una navigazione più precisa tra i fotogrammi. Anche il menu per gestire più foto è stato semplificato.

10. Migliorie in Safari

La barra delle schede in basso di Safari è stata ridimensionata: ora è leggermente più larga e con meno spazio ai bordi, per un aspetto più compatto e coerente. In modalità “Riduci trasparenza”, Apple ha corretto la gestione dei bordi per un aspetto più uniforme.

11. Nuova gestione sicurezza automatica

Nella sezione Privacy e Sicurezza delle Impostazioni è ora disponibile un interruttore per scaricare e installare automaticamente gli aggiornamenti di sicurezza. È l’evoluzione del sistema Rapid Security Response, reso più chiaro e automatizzato.

12. Miglioramenti visivi e accessibilità

Apple ha aggiornato la sezione Display e Luminosità con sfondi ispirati a iOS 26, un effetto Liquid Glass meno marcato e un nuovo toggle in Accessibilità → Dimensioni testo chiamato “Bordi display”, che sostituisce “Forme pulsanti”.

13. Novità anche per iPadOS 26.1

L’aggiornamento introduce su iPad il ritorno della modalità Slide Over, che consente di usare app in finestra e passare rapidamente da una all’altra. Inoltre, ora è possibile regolare il guadagno audio dei microfoni esterni collegati all’iPad.

Quando arriva iOS 26.1 per tutti?

La versione finale di iOS 26.1 è attesa entro la fine di ottobre 2025. L’aggiornamento sarà disponibile gratuitamente per tutti i dispositivi compatibili con iOS 26, portando con sé stabilità, ottimizzazioni e tutte queste novità già visibili nelle beta.

[fonte]