iPhone 17: Apple cambia i MagSafe nei negozi per evitare danni

Apple aggiunge un anello in silicone ai supporti MagSafe nei negozi per evitare segni e graffi sugli iPhone 17.

Apple aggiunge anelli in silicone ai supporti MagSafe nei negozi

Dopo aver risposto alle recenti critiche, Apple ha introdotto in modo discreto nuovi anelli protettivi in silicone sui supporti di ricarica MagSafe presenti nei propri Apple Store, dopo numerose segnalazioni di segni e graffi apparsi sui modelli in esposizione della serie iPhone 17.
La scoperta arriva dal sito francese Consomac, che ha notato il cambiamento nei negozi locali.

I segni sugli iPhone 17

Il mese scorso, Apple aveva confermato che alcuni caricabatterie MagSafe usurati nei negozi al dettaglio stavano lasciando tracce visibili sul retro di iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, attribuendo il problema non a veri graffi ma a un trasferimento di materiale dal supporto al dispositivo.
La società aveva spiegato che i segni potevano essere rimossi facilmente con la pulizia, aggiungendo che anche altri modelli precedenti, come iPhone 16, erano stati colpiti da un fenomeno simile.

Le segnalazioni si sono poi estese anche ai modelli iPhone Air, spingendo Apple a intervenire con un aggiornamento fisico dei supporti MagSafe esposti.

Una modifica in test o distribuzione globale?

Per ora non è chiaro se la modifica sia limitata alla Francia o se rappresenti il primo passo di un aggiornamento più ampio nei negozi Apple di altri paesi.
Gli anelli in silicone aggiunti hanno lo scopo di evitare il contatto diretto tra la superficie magnetica del supporto e quella in vetro o alluminio del dispositivo, riducendo così il rischio di segni visibili.

Apple risponde anche ai graffi sull’area fotocamera degli iPhone 17

In parallelo, Apple ha anche affrontato le lamentele riguardanti graffi sulla zona del modulo fotocamera di iPhone 17 Pro, chiarendo che i bordi del plateau hanno una finitura simile a quella delle scocche in alluminio dei MacBook, e che quindi possono mostrare normali segni di usura nel tempo.

Questa misura conferma l’attenzione di Apple nel mantenere l’aspetto estetico dei propri dispositivi, anche in ambienti espositivi dove l’usura quotidiana è più frequente.

[fonte]