iPhone Fold 2026: Apple userà l’unione fra titanio e alluminio

Il nuovo iPhone Fold 2026 avrà un telaio in titanio e alluminio per un design ultra sottile, leggero e più resistente che mai.

iPhone Fold 2026: Apple punta su titanio e alluminio

Il primo iPhone Fold di Apple, atteso per il 2026, sarà realizzato con una struttura composta da titanio e alluminio, secondo quanto riportato dall’analista Jeff Pu.

La scelta di questi materiali di fascia alta permetterà all’azienda di creare uno smartphone pieghevole sottilissimo, ma allo stesso tempo resistente alla flessione e all’usura.

Pu afferma inoltre che Apple amplierà l’uso del titanio anche su altri modelli futuri, come l’iPhone Air 2026, consolidando la direzione intrapresa con gli ultimi iPhone 17 Pro e iPhone Air.

Apple Event di ottobre 2025: ecco cosa aspettarsi dai nuovi prodotti

Telaio ibrido per resistenza e leggerezza

Le informazioni diffuse da Pu si affiancano a quelle dell’analista Ming-Chi Kuo, che aveva già anticipato un telaio misto composto da titanio e acciaio inossidabile, con cerniere rinforzate in Liquidmetal per aumentare la durabilità.

Tuttavia, il nuovo report suggerisce un approccio differente: una lega ibrida di titanio e alluminio, oppure l’impiego dei due metalli in zone diverse del dispositivo — titanio per le parti strutturali, alluminio per ridurre il peso complessivo.

Questa combinazione consentirà ad Apple di ottenere un bilanciamento perfetto tra robustezza e leggerezza, mantenendo al contempo l’eleganza tipica dei suoi prodotti.

Più sottile dell’iPhone Air

Secondo le fonti, il nuovo iPhone Fold sarà spesso solo 4,5 mm quando aperto, rendendolo più sottile dell’attuale iPhone Air.

Una simile sottigliezza richiede materiali estremamente rigidi: ecco perché il titanio sarà fondamentale per evitare problemi di flessione o deformazione del display nel tempo.

Il successo del titanio sull’iPhone Air ha già dimostrato che questo materiale può offrire una resistenza superiore senza appesantire il dispositivo, e Apple sembra pronta a spingersi oltre con il suo primo pieghevole.

Specifiche attese per iPhone Fold 2026

Secondo gli analisti, l’iPhone Fold farà parte della linea iPhone 18, con un debutto previsto per settembre 2026.

Ecco le prime caratteristiche attese:

• Display da 5,5 pollici chiuso e 7,8 pollici aperto
• Telaio in titanio e alluminio ibrido
• Cerniera rinforzata in Liquidmetal
• Peso ridotto grazie all’alluminio
• Spessore record di soli 4,5 mm

Se queste previsioni saranno confermate, il nuovo pieghevole di Apple si posizionerà come uno dei più sottili e sofisticati mai prodotti, superando i rivali Samsung Galaxy Z Fold e Google Pixel Fold.

Titanio e alluminio: la nuova era del design Apple

L’unione di titanio e alluminio segna un passo importante nella filosofia costruttiva di Apple, che punta a elevare gli standard di qualità e durata dei suoi dispositivi.

È probabile che questa tecnologia venga in futuro estesa anche ai nuovi iPad e MacBook, inaugurando una nuova generazione di prodotti ultra leggeri e resistenti.

L’iPhone Fold 2026 promette quindi di essere non solo il primo pieghevole di Apple, ma anche uno dei dispositivi più eleganti, sottili e innovativi mai realizzati nella storia dell’iPhone.

[fonte]