Apple ferma lo sviluppo di Apple Vision Pro: il suo futuro è incerto

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple avrebbe messo in pausa lo sviluppo di tutti i nuovi modelli di visori Vision, inclusi Vision Air e Vision Pro 2, per concentrare le proprie risorse sugli Apple Glass, attesi nel 2026.

Apple ferma i piani dei futuri visori (Apple Vision Pro)

La strategia di Apple per la realtà mista sta subendo una svolta significativa. Dopo il lancio del primo Vision Pro nel 2024, l’azienda aveva pianificato una linea di prodotti più ampia, con il modello Vision Air destinato a rendere la tecnologia più accessibile. Tuttavia, come riportato da The Information e confermato da Bloomberg, lo sviluppo di entrambi i modelli sarebbe stato sospeso.

In origine, Vision Air doveva offrire un design più leggero e un prezzo dimezzato rispetto al Vision Pro, puntando a un pubblico più vasto. Parallelamente, Vision Pro 2 era previsto per il 2028, con un telaio più sottile, display migliorati e maggiore autonomia.
Ora, invece, tutte le attività di sviluppo sembrano essere state congelate.

Il Vision Pro resta l’unico visore attivo

Nonostante le difficoltà, Apple non sembra intenzionata ad abbandonare del tutto il progetto. Fonti vicine all’azienda riferiscono che verrà presto presentato un Vision Pro con chip M5, aggiornamento hardware che sostituirà l’attuale M2.

Il nuovo modello dovrebbe integrare un coprocessore R2, un inedito cinturino Dual Knit e lievi miglioramenti a prestazioni e stabilità. Si tratterebbe, in pratica, di un refresh per mantenere viva la gamma fino all’arrivo dei primi Apple Glass, previsto per il 2026.

Come già accaduto per altri prodotti, Apple potrebbe sfruttare il nuovo chip M5 per migliorare la gestione energetica e introdurre nuove funzioni di Apple Intelligence, la suite AI presentata con iOS 26.

Il futuro del visore e l’arrivo degli Apple Glass

Con la sospensione dei visori di nuova generazione, è evidente che Cupertino stia puntando tutto sugli Apple Glass, un progetto in sviluppo da anni.
Questi occhiali intelligenti dovrebbero offrire un’esperienza più leggera e naturale rispetto a un visore completo, con funzioni basate su intelligenza artificiale e realtà aumentata.

Al momento, secondo Bloomberg, non ci sono nuovi visori Vision in produzione, e la fabbricazione del primo Vision Pro sarebbe terminata già nel 2024 a causa della domanda inferiore alle aspettative.

Il futuro dei dispositivi “spatial” di Apple resta dunque incerto. L’azienda potrebbe riprendere i lavori sul Vision Air o sul Vision Pro 2 solo dopo l’affermazione degli Apple Glass, ma non prima del 2027.

Per ora, il focus di Apple sembra chiaro: consolidare la piattaforma visionOS e preparare il terreno per un futuro dominato dagli occhiali intelligenti.

Resta da vedere se il Vision Pro con chip M5 riuscirà a mantenere vivo l’interesse verso la realtà mista, in attesa della prossima grande evoluzione.

[fonte]