Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, il futuro iPhone Fold di Apple potrebbe costare meno del previsto grazie a un’importante riduzione dei costi legati alla produzione della cerniera pieghevole.
Costi di produzione più bassi per iPhone Fold
Nel suo ultimo report, Kuo ha spiegato e parla di iPhone 18 Pro, ma anche della cerniera progettata per iPhone Fold avrà un costo medio di produzione tra i 70 e gli 80 dollari, inferiore alle stime precedenti di 100–120 dollari.
Il risparmio non deriva da materiali più economici, ma da una “ottimizzazione del design di assemblaggio” e dal ruolo di Foxconn nel processo di produzione su larga scala.
Foxconn avrebbe infatti stretto una joint venture con il produttore taiwanese Shin Zu Shing (SZS) per gestire la maggior parte degli ordini Apple.
Questa nuova collaborazione detiene circa il 65% degli ordini totali, mentre il restante 35% sarà coperto dall’azienda statunitense Amphenol.
Maggiori margini o prezzo più competitivo
La riduzione dei costi della cerniera potrebbe offrire ad Apple due vantaggi: aumentare i margini di profitto o consentire un prezzo più competitivo per sfidare rivali come Samsung e Huawei.
Un calo del prezzo medio della cerniera di 20–40 dollari rispetto alle previsioni potrebbe incidere sensibilmente sul costo finale del dispositivo.
Kuo ha inoltre ipotizzato che Luxshare-ICT, uno dei partner produttivi in maggiore crescita di Apple, potrebbe diventare un fornitore aggiuntivo di cerniere dal 2027, riducendo ulteriormente i costi grazie alla concorrenza interna.
Cerniera e materiali: il cuore del progetto pieghevole
La cerniera rappresenta uno dei componenti più delicati nei dispositivi pieghevoli, influenzando direttamente affidabilità, fluidità e durata del prodotto.
Apple starebbe valutando diversi approcci, da modelli in acciaio inossidabile o Liquid Metal, fino a strutture più leggere in titanio e alluminio, simili a quelle utilizzate sull’iPhone Air.
iPhone Fold: Uscita prevista nel 2026
Non è ancora chiaro se la riduzione dei costi porterà anche a un prezzo di vendita più basso, ma l’analista ritiene che Apple presenterà il suo primo iPhone Fold nel settembre 2026, accanto a iPhone Air 2, iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max.
Se le indiscrezioni dovessero rivelarsi accurate, il foldable Apple potrebbe posizionarsi a un prezzo più competitivo rispetto ai top di gamma Android attuali, rendendo il debutto nel segmento pieghevole molto più accessibile.
[fonte]