iPhone 17: vendite record! Apple sta per battere Samsung

Secondo un nuovo report pubblicato da IDC e riportato da 9to5Mac, la domanda per la gamma iPhone 17 ha permesso ad Apple di avvicinarsi a Samsung nelle vendite globali di smartphone, raggiungendo una quota di mercato del 18,2% nel terzo trimestre del 2025.

iPhone 17 traina la crescita di Apple nel 2025

La popolarità della linea iPhone 17, lanciata lo scorso mese, ha spinto le vendite globali di Apple quasi ai livelli di Samsung, secondo i nuovi dati di IDC.

Il rapporto, definito “un risultato straordinario” dagli analisti, stima che Apple abbia venduto 58,6 milioni di iPhone nel terzo trimestre, registrando una crescita del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Samsung, invece, resta al primo posto con 61,4 milioni di dispositivi venduti e una quota del 19%, in aumento del 6,3% rispetto all’anno precedente.
Nonostante ciò, il divario tra i due colossi si è ridotto a meno dell’1%, un traguardo significativo per Apple.

Ti consigliamo di leggere anche In arrivo iOS 26.0.2 per iPhone: ecco tutte le novità, dove analizziamo l’aggiornamento che accompagna le ultime generazioni di iPhone 17.

I motivi del successo di iPhone 17

Secondo Nabila Popal, direttrice senior di IDC, la crescita di Apple è dovuta a una strategia combinata di innovazione e accessibilità:

“I produttori di smartphone hanno perfezionato l’arte dell’innovazione non solo in hardware e software, ma anche nei programmi di finanziamento. Apple ha unito dispositivi all’avanguardia a formule di acquisto intelligenti e incentivi alla permuta, rendendo l’upgrade una scelta ovvia per i consumatori.”

Il report evidenzia tre fattori principali alla base del successo:

• Innovazioni costanti in hardware e software (come il design Liquid Glass e il nuovo chip A19 Pro).
• Piani di finanziamento agevolati, come l’iPhone Upgrade Program.
• Offerte di trade-in sempre più vantaggiose.

Queste strategie hanno permesso ad Apple di mantenere alto il ritmo delle vendite anche in un’economia globale incerta.

L’impatto delle tariffe e le prospettive future

IDC sottolinea che, nonostante le tasse d’importazione sui prodotti tecnologici, l’impatto sulle vendite non sembra essere stato significativo finora. Tuttavia, resta da capire se la domanda avrebbe potuto essere ancora più forte in un contesto privo di dazi.

Gli analisti prevedono che Apple possa superare Samsung nel corso del 2026, grazie alla spinta dei prossimi modelli iPhone 18 e iPhone Fold, che promettono materiali in titanio e design rinnovato.

[fonte]