Apple prepara HomePod Touch: display 7 pollici e arrivo nel 2026

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta costruendo una nuova linea di dispositivi per la casa smart che includerà un HomePod Touch con schermo da 7 pollici nel 2026, insieme a un robot da tavolo con display da 9 pollici previsto per il 2027. Entrambi i prodotti verranno realizzati in Vietnam, come parte della strategia di diversificazione produttiva di Apple fuori dalla Cina.

HomePod Touch: il nuovo smart speaker con display

Come già anticipato da un leak individuato in iOS 26 Beta 4, il nuovo dispositivo potrebbe chiamarsi HomePod Touch.

Nel codice del sistema operativo era comparsa una voce che citava la possibilità di “mostrare” meteo, orario e risposte Siri, suggerendo chiaramente la presenza di uno schermo integrato.

Ti consigliamo di leggere anche iOS 26 Beta 4 svela il nome del nuovo HomePod con schermo, dove abbiamo analizzato in dettaglio il primo riferimento al dispositivo.

Secondo Gurman, il modello con schermo sarà il primo HomePod con interfaccia visiva e funzioni touch, pensato per gestire musica, domotica e notifiche in modo più immediato.

Un progetto nato per la nuova casa smart di Apple

Apple punta a creare una gamma completa di prodotti per la smart home.

Il nuovo HomePod Touch sarà seguito da un robot da tavolo con display da 9 pollici, previsto per il 2027, capace di interagire con l’utente in modo più naturale.

Entrambi i dispositivi saranno prodotti in Vietnam, confermando la volontà di Apple di ridurre la dipendenza produttiva dalla Cina e spostare parte della filiera asiatica.

HomePod Touch: Cosa aspettarsi da design e funzioni?

Il design del nuovo HomePod Touch dovrebbe ricordare un iPad mini integrato in una base speaker, con display multi-touch e supporto completo a Siri.

Le funzioni attese includono:

• Controllo della musica tramite Apple Music.
• Gestione dei dispositivi HomeKit e Matter.
• Visualizzazione di meteo, orologio e messaggi.
• Notifiche in tempo reale e supporto videochiamate FaceTime.

L’obiettivo è competere con Amazon Echo Show e Google Nest Hub, ma con l’approccio premium tipico dell’ecosistema Apple.

Un nuovo passo verso la domotica avanzata

Con l’arrivo del HomePod Touch, Apple si prepara a ridefinire il concetto di hub domestico interattivo, integrando audio di alta qualità, intelligenza artificiale e interfaccia visiva.

Il 2026 potrebbe quindi segnare l’inizio di una nuova generazione di prodotti smart home targati Apple, sempre più indipendenti e connessi tra loro.

[fonte]