Con il lancio dei nuovi iPad Pro con chip M5, Apple introduce ancora una volta differenze tecniche tra i vari modelli, legate alla capacità di memoria interna. Queste varianti non si limitano allo spazio di archiviazione, ma riguardano anche RAM e numero di core della CPU, influenzando direttamente le prestazioni.
iPad Pro M5: CPU e RAM diverse a seconda del modello
Come segnalato da 9to5Mac, Apple ha aggiornato il suo sito ufficiale con le specifiche complete dei nuovi iPad Pro M5, confermando che i modelli non sono tutti uguali.
Ecco le differenze principali:
• 256GB di archiviazione: 12GB di RAM, CPU M5 a 9 core, GPU a 10 core.
• 512GB di archiviazione: 12GB di RAM, CPU M5 a 9 core, GPU a 10 core.
• 1TB di archiviazione: 16GB di RAM, CPU M5 a 10 core, GPU a 10 core.
• 2TB di archiviazione: 16GB di RAM, CPU M5 a 10 core, GPU a 10 core.
In sostanza, le versioni da 1TB e 2TB sono le uniche a offrire il massimo delle prestazioni, con 16GB di memoria e un processore M5 completo da 10 core.
Leggi anche Apple presenta il nuovo iPad Pro con chip M5 e modem C1X, per scoprire tutte le novità del dispositivo.
Nano-texture solo per i modelli da 1TB o superiori
Apple ha inoltre confermato che la versione con schermo nano-texture è disponibile solo per gli iPad Pro M5 da 1TB o 2TB, esattamente come accadeva con il precedente M4.
Questa scelta posiziona i modelli top di gamma come le uniche varianti realmente “professionali”, differenziandoli dai tagli di memoria inferiori, più orientati al pubblico consumer.
Apple più trasparente rispetto al passato
A differenza dello scorso anno, quando le differenze hardware tra le varianti di iPad Pro M4 non erano state subito rese note, questa volta Apple è stata più trasparente, pubblicando subito tutti i dettagli sul proprio sito.
Una mossa apprezzata dagli utenti, che potranno così scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, conoscendo fin da subito le differenze reali in termini di CPU e RAM.
[fonte]