Apple avrebbe deciso di ridurre la produzione di iPhone Air a causa di vendite inferiori alle aspettative, secondo quanto riportato dall’istituto giapponese Mizuho Securities e condiviso da The Elec. Il nuovo modello, lanciato a settembre 2025, non starebbe replicando il successo degli altri iPhone della gamma 17.
iPhone Air vende meno del previsto
Secondo il report, mentre iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max registrano risultati di vendita superiori rispetto alla generazione precedente, e il modello base iPhone 17 è un vero successo commerciale, l’iPhone Air sembra essere l’unico modello a deludere le aspettative di Apple.
Mizuho Securities afferma che Apple ridurrà la produzione di circa un milione di unità entro la fine dell’anno, controbilanciando il calo con un aumento di due milioni di unità per gli altri modelli della serie.
L’azienda ha inoltre rivisto al rialzo la produzione complessiva della linea iPhone 17, passando da 88 a 94 milioni di unità previste per l’inizio del 2026.
Leggi anche iPhone Fold: svelate le dimensioni degli schermi e possibile rinvio al 2027, il futuro modello pieghevole che potrebbe ridefinire la strategia di Apple.
Perché iPhone Air vende poco?
Nonostante le ottime recensioni iniziali e il design più sottile della gamma, l’iPhone Air fatica a trovare il proprio pubblico.
In molti mercati occidentali, gli utenti sembrano preferire iPhone 17 o le versioni Pro, percepite come più complete e dal miglior rapporto tra prezzo e prestazioni.
In Cina, invece, la situazione è opposta: il modello è andato esaurito in poche ore dal lancio, segno che la domanda esiste ma è concentrata in mercati specifici.
Il confronto con Samsung
Il report cita anche Samsung, che avrebbe cancellato il successore del Galaxy S25 Edge, un modello concepito come diretto concorrente di iPhone Air, a causa di vendite altrettanto deludenti.
Sembra quindi che il segmento “premium leggero” non stia riscuotendo il successo sperato presso il grande pubblico.
Apple guarda già al futuro
Mizuho Securities, nella stessa analisi, ha anche rivelato nuovi dettagli sui futuri prodotti Apple, tra cui il primo iPhone Fold e ulteriori modelli previsti per il 2026.
Apple, dunque, starebbe già rivedendo la propria strategia per differenziare ancora di più la linea iPhone e puntare su nuove tecnologie come display pieghevoli e materiali avanzati.
[fonte]