iPhone 17: vendite superiori del 14% rispetto agli iPhone 16

Le vendite della nuova gamma iPhone 17 stanno superando le aspettative: secondo Counterpoint Research, i nuovi modelli hanno venduto il 14% in più rispetto agli iPhone 16 nei primi dieci giorni di disponibilità negli Stati Uniti e in Cina.

iPhone 17: successo immediato nei mercati chiave

Il report di Counterpoint evidenzia che l’aumento rappresenta il primo segnale concreto della forte domanda nei due mercati più importanti per Apple.

Il risultato è trainato soprattutto dal notevole incremento di vendite del modello standard iPhone 17 in Cina e dall’alto interesse per l’iPhone 17 Pro Max negli Stati Uniti, grazie ai nuovi piani di sovvenzione offerti dagli operatori.

Leggi anche iPhone 17: vendite record! Apple sta per battere Samsung.

Cina: iPhone 17 base conquista gli utenti

In Cina, le vendite dell’iPhone 17 da 799 dollari sono quasi raddoppiate rispetto al precedente iPhone 16 nello stesso periodo post-lancio.

Secondo la ricercatrice Mengmeng Zhang, il successo è dovuto al miglior rapporto qualità-prezzo, con un nuovo chip, un display migliorato, più memoria interna e una fotocamera frontale potenziata, mantenendo però lo stesso prezzo.

Le promozioni locali e gli sconti applicati dai rivenditori hanno ulteriormente spinto le vendite nei canali retail e operatori telefonici, rendendo il modello base uno dei più popolari della linea.

Stati Uniti: boom per iPhone 17 Pro Max

Negli USA, invece, Counterpoint Research segnala una crescita rapida delle vendite dell’iPhone 17 Pro Max, che sta superando le performance iniziali del 16 Pro Max.

Le tre principali compagnie telefoniche statunitensi hanno infatti aumentato i sussidi massimi di circa 100 dollari, spingendo più utenti verso i modelli top di gamma con contratti a lungo termine.

L’analista Maurice Klaehne spiega che questa strategia “aumenta il valore del cliente nel tempo e consolida la fedeltà al marchio Apple”, rafforzando il dominio del segmento premium.

Scopri anche iPhone 17 Pro Max: test batteria e prestazioni reali.

iPhone Air: un debutto positivo ma di nicchia

L’iPhone Air sta ottenendo risultati leggermente migliori rispetto al vecchio iPhone 16 Plus, ma il suo impatto resta più contenuto.

Il lancio in Cina è avvenuto il 17 ottobre, a causa dei ritardi legati alla certificazione eSIM.

Secondo Ivan Lam di Counterpoint, l’interesse è “promettente ma di nicchia”, a causa del prezzo più alto e della vicinanza prestazionale con il modello base iPhone 17.

Prospettive di crescita

Il rapporto conferma che la domanda per iPhone 17 e 17 Pro Max continua a crescere anche dopo il periodo iniziale, indicando un ciclo di vendite più forte rispetto a quello della serie iPhone 16.

Con un aumento della produzione stimato per il 2026 e un continuo interesse nei mercati chiave, Apple sembra avviata verso un nuovo record di vendite globali.

[fonte]