iOS 26.1 in arrivo con 8 nuove funzioni iPhone: ecco tutte le novità

Secondo quanto riportato da Joe Rossignol di MacRumors, Apple si prepara a rilasciare iOS 26.1, il prossimo aggiornamento software per iPhone che introdurrà otto nuove funzioni e miglioramenti grafici e di sistema. La versione è attualmente in fase di beta testing e, salvo imprevisti, arriverà nella prima metà di novembre per tutti gli iPhone compatibili, a partire da iPhone 11. Alcune funzioni, però, resteranno esclusive dei modelli più recenti.

Le 8 novità principali di iOS 26.1 su iPhone

Sembra proprio che Apple non abbia intenzione di rilasciare un nuovo iOS 26.0.2, che potrebbe essere scalzato dal diretto nuovo update che tratteremo di seguito.

1. Nuovo toggle per Liquid Glass
Apple aggiunge la possibilità di scegliere l’aspetto dell’effetto “Liquid Glass”.
Da Impostazioni → Schermo e luminosità → Liquid Glass, sarà possibile passare da un look trasparente (Clear) a uno più opaco e contrastato (Tinted), offrendo così una personalizzazione visiva più ampia.

2. Disattiva la fotocamera dalla schermata di blocco
Una nuova opzione nelle impostazioni consente di disabilitare lo swipe a sinistra sulla schermata di blocco per aprire la fotocamera.
Una funzione utile per evitare aperture accidentali, soprattutto ora che i modelli recenti includono il tasto Fotocamera dedicato sul lato destro del dispositivo.

3. “Slide to Stop” per sveglie e timer
La classica schermata di stop delle sveglie cambia completamente: al posto del grande pulsante “Stop”, ora compare una barra “Slide to Stop”, che riduce al minimo il rischio di disattivazioni involontarie.
La novità si applica anche ai timer, migliorando l’esperienza d’uso quotidiana.

4. Swipe tra brani su Apple Music
Gli utenti potranno finalmente passare da una canzone all’altra con uno swipe laterale direttamente dal player musicale. Un piccolo ma comodo aggiornamento per chi ascolta musica ogni giorno.

5. Rebranding di Apple TV+ in Apple TV
iOS 26.1 introduce le basi del rebranding annunciato da Apple: l’app Apple TV+ diventa semplicemente Apple TV, con una nuova icona colorata e moderna che rispecchia l’identità aggiornata del servizio di streaming.

6. Apple Intelligence in più lingue
L’intelligenza artificiale di Apple, integrata nei dispositivi più recenti, sarà disponibile in otto nuove lingue, tra cui danese, olandese, norvegese, portoghese (Portogallo), svedese, turco, cinese tradizionale e vietnamita.

7. AirPods Live Translation ampliato
La funzione di traduzione in tempo reale tramite AirPods si espande ulteriormente: ora supporta giapponese, coreano, italiano e cinese (tradizionale e semplificato).
È disponibile su AirPods 4 con ANC, AirPods Pro 2 e AirPods Pro 3.

8. Sicurezza automatica in background
In Impostazioni → Privacy e sicurezza → Miglioramenti di sicurezza, compare una nuova opzione per scaricare e installare automaticamente patch di sicurezza intermedie tra un aggiornamento e l’altro.
Una versione migliorata della precedente funzione Rapid Security Responses, utile per proteggere l’iPhone anche tra un major update e il successivo.

Quando arriva per tutti l’aggiornamento?

Secondo MacRumors, iOS 26.1 sarà disponibile nella prima metà di novembre 2025.

L’aggiornamento sarà scaricabile come sempre da Impostazioni → Generali → Aggiornamento software, e porterà con sé non solo queste otto funzioni, ma anche ottimizzazioni di stabilità e sicurezza per tutti gli utenti.

[fonte]