Secondo un nuovo report condiviso dal noto leaker yeux1122 sulla piattaforma coreana Naver, Apple avrebbe piani molto ambiziosi per i prossimi anni. L’azienda di Cupertino starebbe infatti lavorando su tre nuovi design di iPhone, ciascuno previsto in un anno diverso, a partire dal 2026 e fino al 2028. La fonte — che cita aziende asiatiche specializzate in analisi di componenti e trend tecnologici — rivela che Apple mira a rivoluzionare il design dell’iPhone ogni anno, introducendo modelli sempre più innovativi.
iPhone Fold (2026): il primo pieghevole di Apple
Nel 2026, Apple dovrebbe finalmente lanciare il suo primo iPhone pieghevole, con un design “a libro” simile al Galaxy Z Fold di Samsung.
Il dispositivo utilizzerà un display flessibile LTPO+ OLED con una diagonale paragonabile a quella di un iPad mini quando aperto.
Per ridurre al minimo la piega del pannello, Apple starebbe sperimentando una struttura interna in vetro e un sistema di filtraggio della luce con polarizzatore circolare, così da migliorare purezza dei colori e luminosità.
Inoltre, questo modello potrebbe debuttare con la tecnologia Face ID e fotocamera frontale integrate sotto lo schermo, segnando una svolta radicale per la linea iPhone.
L’obiettivo è chiaro: fondere esperienza iPad e iPhone in un unico prodotto rivoluzionario.
iPhone 20th Anniversary (2027): design senza bordi e tecnologia invisibile
Il 2027 coinciderà con il ventesimo anniversario dell’iPhone, e Apple starebbe preparando un modello speciale completamente privo di bordi.
Questo iPhone avrà un design “flat candybar”, con lo schermo OLED che si piega su tutti e quattro i lati, avvolgendo interamente la cornice frontale.
Per garantire uniformità visiva, Apple adotterà un livello di diffusione luminosa “a cratere”, in grado di eliminare differenze di luminosità tra le aree del display.
Sarà inoltre il primo dispositivo a utilizzare la tecnologia Under-Display Integrated Recognition, con Face ID, fotocamera e sensori completamente invisibili sotto lo schermo.
Apple vuole che questo modello rappresenti un punto di svolta estetico e iconico per la storia dell’iPhone.
iPhone a conchiglia (2028): il pieghevole verticale di Apple
Nel 2028, Apple presenterà un iPhone a conchiglia dal design compatto e leggero, pensato per il pubblico giovane e femminile.
Il dispositivo sarà caratterizzato da curve su tutti i bordi intorno alla cerniera, così da rendere la piega del display praticamente impercettibile.
L’schermo esterno mostrerà notifiche, comandi rapidi e scorciatoie AI, mentre il display principale utilizzerà una tecnologia avanzata Clear Organic Cathode + Color Filter-On-Encapsulation, capace di garantire colori più puri e maggiore trasparenza.
Apple descrive internamente questo progetto come un modello “light luxury”, destinato a combinare design elegante e tecnologie all’avanguardia.
Tre anni di rivoluzione design per iPhone
Con il debutto di iPhone Air nel 2025, Apple ha già avviato una strategia di rinnovamento del design dei suoi smartphone.
Secondo i leak di yeux1122 e conferme del noto insider Instant Digital su Weibo, l’obiettivo di Apple è introdurre un nuovo design hardware importante ogni anno per i prossimi tre anni.
Una mossa che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’iPhone, capace di alternare modelli pieghevoli, edge-to-edge e di fascia ultra-premium.
[fonte]