Secondo un nuovo report di Nikkei Asia, Apple starebbe tagliando drasticamente la produzione di iPhone Air a causa di una domanda quasi inesistente, concentrando invece la produzione sui modelli iPhone 17 e iPhone 17 Pro. La notizia arriva dopo settimane di segnalazioni contrastanti: nonostante l’iPhone Air fosse inizialmente andato esaurito in Cina poche ore dopo il lancio, le vendite globali si sono rivelate molto inferiori alle aspettative.
iPhone Air: da esaurito in Cina al flop globale
Come già confermato diverse settimane fa, fonti di Nikkei Asia parlano di un taglio “quasi ai livelli di fine produzione”, segno che Apple starebbe rivedendo completamente la strategia commerciale del nuovo modello.
Secondo il report, l’interesse dei consumatori sarebbe stato fiacco sin dal primo mese, con una richiesta molto bassa anche nei mercati chiave come Stati Uniti ed Europa.
L’iPhone Air, presentato come modello “ibrido” tra la linea base e quella Pro, avrebbe dovuto rappresentare la nuova alternativa premium accessibile, ma le prestazioni inferiori e il prezzo troppo vicino ai modelli Pro avrebbero scoraggiato gli acquirenti, anche se la sua fotocamera risulta essere eccellente secondo molti fotografi professionisti.
Analisi di KeyBanc: “Domanda praticamente nulla”
Un’indagine di KeyBanc Capital Markets ha confermato il trend negativo, parlando di “virtually no demand”, ovvero una domanda praticamente inesistente per l’iPhone Air.
Secondo la società, i consumatori non mostrano interesse nemmeno verso i pieghevoli e mantengono un atteggiamento prudente verso i nuovi formati di smartphone.
Le vendite degli altri modelli, come iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max, restano invece stabili e in crescita moderata, con una preferenza netta per le versioni di fascia alta.
Apple corre ai ripari: produzione verso iPhone 17
Il report di Mizuho Securities pubblicato la scorsa settimana aveva già anticipato il cambio di rotta:
Apple ridurrà la produzione di iPhone Air di circa un milione di unità, ma aumenterà di due milioni quella dei modelli iPhone 17.
Parallelamente, anche Samsung avrebbe cancellato il progetto Galaxy S25 Edge, considerato il rivale diretto di iPhone Air, a causa di vendite altrettanto deludenti.
iPhone Air: Un esperimento che non ha convinto
L’iPhone Air doveva essere la nuova via di mezzo nel catalogo Apple, offrendo un design raffinato e materiali premium senza il prezzo dei modelli Pro.
Tuttavia, l’assenza di un reale vantaggio competitivo e la scarsa differenziazione hardware hanno portato a un risultato deludente.
Il pubblico sembra continuare a preferire gli iPhone Pro, più potenti e duraturi nel tempo, anche a fronte di un prezzo più elevato.
[fonte]