Secondo un nuovo report pubblicato da The Information, Apple e SpaceX potrebbero presto stringere una partnership che rivoluzionerà la connettività degli iPhone. L’obiettivo? Portare il 5G satellitare direttamente su iPhone 18 Pro, previsto per il 2026. Attualmente, Apple non ha un accordo diretto con SpaceX per l’utilizzo della rete Starlink, ma ci sarebbero due elementi che potrebbero cambiare presto la situazione.
SpaceX prepara satelliti compatibili con la rete iPhone 18
Se ne parlava già qualche anno fa ma, secondo quanto riportato dai giornalisti Aaron Tilley e Wayne Ma, SpaceX sta sviluppando una nuova generazione di satelliti in grado di supportare la stessa banda radio utilizzata da Apple per le attuali funzioni satellitari dell’iPhone tramite Globalstar.
Apple, infatti, si affida alla costellazione satellitare di Globalstar per la funzione SOS Emergenze via satellite, introdotta su iPhone 14 e disponibile anche su Apple Watch Ultra 3. Questa tecnologia consente agli utenti di inviare messaggi di emergenza e condividere la propria posizione anche in assenza di copertura cellulare tradizionale.
Con Starlink compatibile, gli iPhone potrebbero in futuro sfruttare una connessione satellitare 5G diretta, offrendo velocità e stabilità di rete mai viste prima, anche in aree remote.
Ovviamente, saprete tutti della disputa legale tra Elon Musk, OpenAI ed Apple, questi ultimi accusati di favoreggiarsi su App Store, che sembra però essere messa da parte in questo caso.
Globalstar potrebbe vendere tutto per 10 miliardi di dollari
Un altro dettaglio emerso dal report riguarda James Monroe, presidente di Globalstar, che starebbe valutando la possibilità di vendere l’intera azienda per circa 10 miliardi di dollari.
Questa mossa potrebbe indicare una volontà di Apple e Globalstar di diversificare le proprie collaborazioni, aprendo la strada a un possibile ingresso di SpaceX come nuovo partner tecnologico per i servizi satellitari di iPhone.
Apple e il 5G “non terrestre” in arrivo nel 2026 con iPhone 18
La stessa fonte afferma che Apple sta pianificando di aggiungere il supporto ai network 5G non terrestri, ovvero quelli basati su satelliti, già dal prossimo anno con iPhone 18 Pro.
Questo significherebbe che il dispositivo sarebbe in grado di connettersi a reti 5G orbitanti, rendendo possibile la navigazione, l’invio di messaggi e persino chiamate in aree totalmente prive di infrastrutture mobili terrestri.
SpaceX acquisisce nuovo spettro per la connessione diretta ai telefoni
Nel frattempo, SpaceX ha annunciato un importante passo avanti: l’acquisizione di 17 miliardi di dollari in spettro radio da EchoStar, che verrà utilizzato proprio per il progetto di connettività diretta ai telefoni via satellite.
Attualmente, Starlink offre connessioni per abitazioni, veicoli e il servizio T-Satellite di T-Mobile, ma con queste nuove tecnologie si punta a un’integrazione diretta con smartphone compatibili, come i futuri iPhone.
Cosa aspettarsi dal futuro?
Se Apple e SpaceX dovessero effettivamente collaborare, l’arrivo del 5G satellitare su iPhone 18 Pro potrebbe rappresentare una vera svolta nel mondo mobile.
Gli utenti avrebbero una copertura globale continua, indipendente dalle reti terrestri, e una maggiore sicurezza in situazioni di emergenza.
Si tratterebbe di una delle innovazioni più ambiziose di sempre per l’iPhone, segno che Apple punta a un futuro dove nessun luogo sarà davvero “fuori rete”.
[fonte]