iPhone Fold con chip A20 Pro: svelati i piani di Apple

Dopo le indiscrezioni sui costi elevatissimi del nuovo chip A20 a 2 nanometri, arriva un’ulteriore conferma sui piani di Apple per la sua prossima generazione di processori. Secondo un nuovo leak pubblicato dal noto informatore cinese Mobile Phone Chip Expert (MPCE) su Weibo, il futuro iPhone Fold monterà lo stesso chip A20 Pro previsto per i modelli iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max ed un display OLED incredibile. La fuga di notizie arriva solo 24 ore dopo il report del China Times, che aveva anticipato un aumento dei costi del 50% rispetto all’attuale generazione di chip, a causa del passaggio al processo produttivo TSMC a 2 nm.

Due varianti di chip A20 per la lineup iPhone 2026

Come ormai tradizione per Apple, anche la nuova famiglia di chip A20 sarà composta da due versioni principali:

• A20, destinato ai modelli base iPhone 18;
• A20 Pro, riservato ai modelli iPhone 18 Pro, Pro Max e al nuovo iPhone Fold.

Il leaker non ha menzionato l’atteso iPhone Air 2, ma considerando che il modello attuale utilizza già il chip A19 Pro, è molto probabile che anche la prossima generazione adotti il più potente A20 Pro. In futuro, Apple presenterà anche un primo iPad Fold, ma il costo sarà davvero alto per l’utente medio.

iPhone Fold userà il chip top di gamma

Il dettaglio più interessante emerso dal leak riguarda proprio il nuovo modello pieghevole.
Secondo MPCE, Apple non creerà un chip personalizzato per l’iPhone Fold, come si ipotizzava in passato (con un possibile “A20 Ultra”), ma sceglierà di semplificare la produzione utilizzando lo stesso A20 Pro dei modelli Pro tradizionali.

Questa scelta conferma la volontà di Apple di mantenere prestazioni di livello premium anche per il suo primo iPhone pieghevole, senza complicare la catena produttiva con varianti dedicate.

Il futuro del chip A20

Il chip A20 sarà il primo processore Apple basato sul nuovissimo nodo TSMC a 2 nanometri, con significativi miglioramenti in termini di prestazioni, efficienza energetica e gestione termica.
Il costo stimato, però, potrebbe arrivare a circa 280 dollari per unità, rendendolo il componente più costoso mai montato su un iPhone.

Con l’arrivo della serie iPhone 18 e il debutto del tanto atteso iPhone Fold, il 2026 si preannuncia come un anno cruciale per la strategia hardware di Apple, pronta a rivoluzionare ancora una volta il mercato degli smartphone premium.

[fonte]