iOS 26: Ecco come risolvere i problemi di durata batteria

Molti utenti segnalano cali anomali di autonomia batteria con iOS 26. In particolare su iPhone 17, iPhone Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max dopo gli ultimi aggiornamenti. La causa principale? Apple Intelligence, la nuova intelligenza artificiale integrata nel sistema operativo, che pur migliorando le funzioni smart, consuma una quantità notevole di energia.

iOS 26: Apple Intelligence è la principale causa del consumo eccessivo

Anche se Apple non ha mai rilasciato una correzione batteria con iOS 26.0.2, secondo test condotti da MacRumors e confermati da numerosi utenti, Apple Intelligence è oggi il fattore più impattante sulla durata della batteria di ogni iPhone compatibile.

Le funzioni di intelligenza artificiale, come la comprensione contestuale e la gestione avanzata delle app, continuano a lavorare in background, anche quando lo schermo è spento o il dispositivo è in standby.

Disattivandole, si ottiene un netto miglioramento dell’autonomia:

• Fino a 2 o 3 ore di utilizzo in più al giorno sui modelli più recenti.
• Temperature più basse e consumi energetici più stabili.

Per disattivare Apple Intelligence:
Impostazioni → Siri e Apple Intelligence → Disattiva funzioni AI personalizzate.

Questa semplice modifica permette di tornare a un consumo più simile a quello di iOS 18, migliorando la durata senza rinunciare alle funzioni essenziali del sistema.

Come migliorare davvero la durata della batteria su iOS 26?

Oltre alla disattivazione di Apple Intelligence e all’uso del Liquid Glass trasparente, ecco alcuni consigli pratici per ottenere il massimo dalla batteria:

Guarda anche la video guida completa per aumentare la durata batteria su iPhone.

• Abilita la modalità a basso consumo quando la batteria scende sotto il 30%.
• Riduci la luminosità o abilita la regolazione automatica.
• Attiva la modalità scura (Dark Mode) per schermi OLED.
• Evita sfondi dinamici o traslucidi che richiedono rendering costante.
• Aggiorna sempre all’ultima versione di iOS, poiché Apple continua a ottimizzare i consumi.

Combinando questi accorgimenti, è possibile recuperare fino a 3 ore di autonomia giornaliera rispetto alle impostazioni predefinite.

Liquid Glass: meglio la versione “trasparente”

La beta di iOS 26.1 introduce una nuova opzione per personalizzare l’aspetto del Liquid Glass, l’interfaccia semitrasparente che caratterizza il nuovo design del sistema operativo.
Si può ora scegliere tra due modalità:

• Clear (trasparente)
• Tinted (opaca e contrastata)

Dai test di Juli Clover di MacRumors, non emergono differenze significative in termini di consumo tra le due opzioni, ma la modalità “Clear” si è rivelata leggermente più efficiente durante sessioni prolungate.

Nella quarta beta di iOS 26.1, Apple ha aggiunto una opzione per impostare l’interfaccia Liquid Glass tra due modalità: “Clear” (trasparente) e “Tinted” (più opaca e contrastata). 

I test di MacRumors sono stati condotti su un iPhone 17 Pro Max, con quattro configurazioni:

• Round 1: Liquid Glass = Clear
• Round 2: Liquid Glass = Tinted
• Round 3: Tinted + Riduci trasparenza + Aumenta contrasto
• Round 4: Tinted + Riduci trasparenza + Aumenta contrasto + Riduci movimento

Ogni sessione durava circa 2,5 ore, con set di utilizzo identici (30 min TikTok, 30 min YouTube, 30 min Instagram reels, 30 min Safari, 30 min Mappe), luminosità 50%, True Tone e Night Shift disattivati. 

Risultati:

• Round 1 (Clear): 80% → 70%
• Round 2 (Tinted): 80% → 69%
• Round 3 (Tinted + extra): 80% → 69%
• Round 4 (Tinted + extras): 80% → 70%

Questo perché la versione trasparente richiede meno calcoli grafici continui rispetto a quella più contrastata, che accentua riflessi e sfumature.

Per selezionarla:
Impostazioni → Schermo e luminosità → Liquid Glass → Seleziona “Chiaro (Clear)”.

In sintesi

Se la batteria del tuo iPhone con iOS 26 si scarica troppo in fretta, il colpevole è quasi sempre Apple Intelligence.
Disattivando l’intelligenza artificiale e impostando il Liquid Glass su “Clear”, otterrai un sistema più fluido, stabile e soprattutto con una durata della batteria notevolmente superiore.

In attesa che Apple ottimizzi l’AI con i futuri aggiornamenti, queste restano le migliori soluzioni pratiche per chi desidera un iPhone più duraturo.

[fonte] [fonte]