Apple: in arrivo Pixelmator Pro, MainStage, Motion ecc per iPad

Secondo quanto riportato da MacRumors, Apple starebbe lavorando al lancio di nuove versioni per iPad di alcune app professionali attualmente disponibili solo su Mac. Il collaboratore Aaron Perris ha infatti scoperto una serie di nuovi ID inediti sull’App Store, che fanno esplicito riferimento alle app Pixelmator Pro, Compressor, Motion e MainStage. Se confermato, si tratterebbe di un passo importante per l’ecosistema iPadOS, portando finalmente su tablet strumenti di livello professionale, oggi accessibili soltanto agli utenti Mac.

Le app che potrebbero arrivare su iPad

Durante lo scontro con Epic Games, Apple sta comunque lavorando ad una nuova suite di app.

Ecco una panoramica delle quattro applicazioni individuate:

• Pixelmator Pro – L’app professionale di editing fotografico, acquisita da Apple all’inizio del 2025. Attualmente disponibile solo su macOS, permetterebbe su iPad una gestione completa di livelli, maschere, filtri e strumenti di fotoritocco avanzato.
• Compressor – Il software complementare di Final Cut Pro, pensato per la compressione e la codifica di file video e audio in vari formati professionali.
• Motion – L’app dedicata alla creazione di titoli, transizioni ed effetti 2D/3D per Final Cut Pro, ideale per chi lavora nel montaggio video e negli effetti visivi.
• MainStage – Il potente strumento live di accompagnamento per Logic Pro, molto utilizzato da musicisti e performer nei concerti e nei setup digitali.

Su iPad esiste già una versione base di Pixelmator, ma Pixelmator Pro porterebbe funzioni di livello desktop per la prima volta su iPadOS.

Abbonamenti o acquisti singoli per Pixelmator Pro, MainStage, Motion e Compressor?

Attualmente, Final Cut Pro e Logic Pro per iPad richiedono un abbonamento:

• 4,99$ al mese, oppure.
• 49$ all’anno negli Stati Uniti.

Le versioni Mac di Pixelmator Pro, Compressor, Motion e MainStage sono invece acquistabili una tantum, con prezzi compresi tra 29,99 $ e 49,99 $.

Non è ancora chiaro se Apple manterrà questo modello anche su iPad o se opterà per un sistema in abbonamento come avviene già per le altre app professionali mobile.

Quando arriveranno le nuove app per iPad?

Apple non ha ancora annunciato ufficialmente queste versioni, ma l’indizio sui nuovi ID dell’App Store suggerisce che il lancio possa avvenire nei prossimi mesi.
Tradizionalmente, la società presenta novità legate alla produzione video e musicale durante il Final Cut Pro Creative Summit, solitamente tenuto a novembre.

Tuttavia, l’edizione 2025 dell’evento è stata posticipata alla primavera 2026, lasciando aperta la possibilità che Apple scelga di annunciare le app indipendentemente dall’evento, magari con un semplice comunicato stampa o una sezione dedicata sul sito ufficiale.

In sintesi

Con il possibile arrivo su iPad di Pixelmator Pro, Motion, MainStage e Compressor, Apple continua a trasformare iPadOS in una piattaforma sempre più professionale, vicina all’esperienza Mac.
L’obiettivo sembra chiaro: rendere l’iPad un vero strumento di lavoro creativo completo, capace di sostituire il computer in molti contesti di produzione audio, video e fotografica.

[fonte]