iPhone 17e: il nuovo modello potrebbe avere la Dynamic Island

Secondo quanto riportato da Hartley Charlton su MacRumors, e basandosi sulle informazioni condivise dal leaker Digital Chat Station su Weibo, Apple starebbe pianificando di introdurre per la prima volta la Dynamic Island anche sulla gamma iPhone 17e, prevista per la prima metà del 2026. Un cambiamento importante, che porterebbe anche sui modelli più economici una delle funzioni visive più iconiche degli ultimi anni.

iPhone 17e con Dynamic Island

Come già confermato diverso tempo fa e come già introdotta con gli ormai vecchi iPhone 14 Pro e 14 Pro Max, la Dynamic Island è una zona interattiva a forma di pillola nella parte superiore dello schermo.
In questa sezione vengono visualizzate in tempo reale le attività in corso, come timer, musica, chiamate, notifiche o indicazioni di navigazione, integrando in modo dinamico la fotocamera frontale e i sensori Face ID.

Dopo il debutto sui modelli Pro, la Dynamic Island è arrivata su iPhone 15 e iPhone 15 Plus, ma non è ancora presente sui modelli base o “e”, più economici.

Con l’arrivo dell’iPhone 17e, Apple sembra intenzionata a unificare l’esperienza visiva di tutta la linea, portando la Dynamic Island su ogni iPhone in vendita.

Schermo OLED ma ancora a 60Hz

Nonostante questa importante novità, il leaker sottolinea che l’iPhone 17e manterrà un display OLED a 60Hz, lo stesso pannello già utilizzato su iPhone 15 e iPhone 16.
Ciò significa che non ci sarà la tecnologia ProMotion a 120Hz, riservata ai modelli superiori.

Una scelta coerente con la strategia di Apple, che da sempre differenzia la fascia “e” o “economica” mantenendo componenti leggermente più datati, per contenere i costi di produzione e mantenere un prezzo competitivo.

Chip A19 e data di lancio iPhone 17e

L’iPhone 17e sarà alimentato dal chip A19, lo stesso processore previsto per gli iPhone 17 standard.
Non ci saranno grandi rivoluzioni hardware, ma un miglioramento generale di prestazioni ed efficienza, soprattutto sul fronte energetico.

Il lancio, secondo Digital Chat Station, avverrà nella prima metà del 2026, probabilmente a febbraio, circa un anno dopo la presentazione dell’attuale iPhone 16e.

Un passo importante per uniformare l’esperienza iPhone

Con l’introduzione della Dynamic Island anche sui modelli base, Apple renderà finalmente più coerente il design dell’intera linea iPhone, offrendo un’esperienza visiva simile tra i modelli economici e quelli di fascia alta.

Restano tuttavia alcune differenze chiave — come il display a 60Hz e la mancanza di alcune funzioni premium — che manterranno la distanza strategica tra iPhone 17e e i modelli Pro.

[fonte]