Secondo quanto riportato da Tim Hardwick su MacRumors, e confermato dal leaker cinese Instant Digital su Weibo, Apple starebbe lavorando ad una nuova versione semplificata del tasto Camera Control per gli iPhone 18, introdotto per la prima volta con la gamma iPhone 17. L’obiettivo principale sarebbe ridurre i costi di produzione e di riparazione, senza sacrificare le funzionalità fotografiche avanzate che questo pulsante offre.
iPhone 18: modifica al tasto Camera Control degli iPhone 17
Il tasto Camera Control è una delle novità più apprezzate degli iPhone 17, pensato per migliorare l’esperienza fotografica.
Attualmente utilizza una combinazione di sensori capacitivi e di pressione posizionati sotto una superficie in cristallo di zaffiro, in grado di rilevare tocchi leggeri, pressioni più forti e persino gesti di scorrimento orizzontale o verticale.
Questa soluzione, tuttavia, risulta molto costosa da produrre e genera riparazioni complesse e onerose per Apple.
Il nuovo design del tasto per iPhone 18
Come già confermato questa estate, il nuovo iPhone 18, Apple dovrebbe rimuovere completamente lo strato capacitivo, mantenendo soltanto i sensori di pressione per gestire tutte le funzioni di scatto, zoom e messa a fuoco.
Questa nuova implementazione, ispirata a modelli come OPPO X8 Ultra e vivo X200 Ultra, permetterà comunque di riconoscere diversi livelli di pressione:
• Tocco leggero per mettere a fuoco,
• Pressione prolungata per scattare la foto,
• Scorrimento laterale per regolare lo zoom.
Si tratterebbe dunque di una soluzione più semplice, economica e affidabile, senza ridurre la precisione o l’esperienza d’uso.
Il futuro: tasti solid-state e feedback aptico localizzato
Il leaker Instant Digital aggiunge che, nelle future generazioni, Apple integrerà anche ceramiche piezoelettriche per generare feedback tattile localizzato, migliorando la sensazione di clic fisico.
Questa tecnologia farà parte della transizione ai tasti solid-state, completamente privi di parti meccaniche, prevista per il modello del 20° anniversario dell’iPhone, atteso nel 2027.
Tempistiche di lancio
Secondo le informazioni emerse, i nuovi modelli iPhone 18 Air, Pro, Pro Max e Foldable verranno lanciati a settembre 2026, mentre le versioni iPhone 18 e 18e arriveranno solo nel 2027.
Questa distinzione temporale consentirà ad Apple di introdurre le novità hardware più avanzate sui modelli di fascia alta prima che arrivino su quelli standard, come già accade con i chip e le tecnologie display.
Il nuovo Camera Control semplificato di iPhone 18 offrirà quindi:
• Meno componenti interni e costi ridotti;
• Maggiore affidabilità nel tempo;
• Stessa esperienza d’uso di scatto e zoom;
• Base tecnologica per i futuri tasti solid-state con feedback aptico localizzato.
Un passo che dimostra come Apple continui a bilanciare innovazione e ottimizzazione dei costi, in vista della prossima evoluzione del design iPhone.
[fonte]