iPhone 20: addio a tutti i pulsanti fisici, che saranno touch

Secondo un nuovo leak pubblicato su Weibo dal noto insider Instant Digital, Apple starebbe preparando una delle innovazioni più radicali nella storia di iPhone: con il modello iPhone 20, previsto per il 2027, l’azienda eliminerà tutti i pulsanti fisici, sostituendoli con pulsanti solid-state dotati di feedback aptico localizzato. Un passo che segnerà una svolta storica nel design e nell’interazione con l’iPhone, destinato a diventare un blocco unico di vetro e tecnologia.

iPhone 20: Tutti i pulsanti diventeranno “virtuali”

Nessun modello iPhone 19 per il 2027, ma il suddetto leaker spiega che Apple ha completato con successo la fase di verifica funzionale dei nuovi pulsanti solid-state, e che la produzione di massa inizierà nel 2027.

Secondo quanto riportato:

“Il tasto di accensione, i pulsanti del volume, il nuovo tasto Operazione e il tasto Camera Control saranno tutti aggiornati a pulsanti solid-state con vibrazione localizzata.”

In pratica, questi pulsanti non si muoveranno fisicamente, ma simuleranno la pressione tramite micro-vibrazioni generate da ceramiche piezoelettriche integrate sotto il vetro.

Un progetto già previsto in passato

Non è la prima volta che si parla dell’arrivo di pulsanti solid-state sugli iPhone: la transizione era inizialmente prevista per l’iPhone 16 Pro, poi rimandata per motivi tecnici legati alla sensibilità al tocco e ai costi di produzione.

Questa volta, però, il contesto sembra diverso.
Apple starebbe progettando un iPhone 20 completamente in vetro, con un display avvolgente su tutti e quattro i lati e nessun ritaglio visibile per fotocamere o sensori. In questo scenario, l’eliminazione dei pulsanti meccanici diventa una scelta logica e necessaria.

Un iPhone 20 “tutto vetro”

Come accaduto con l’iPhone X nel 2017, che rivoluzionò il design con lo schermo edge-to-edge, l’iPhone 20 del 2027 dovrebbe celebrare i 20 anni dell’iPhone con un design completamente nuovo, probabilmente il più estremo mai realizzato da Apple.

Le indiscrezioni parlano di:

• Display wrap-around senza cornici o notch;
• Tecnologia aptica avanzata per simulare clic reali;
• Pulsanti integrati nel vetro con risposta tattile intelligente;
• Possibile integrazione con Apple Intelligence per controlli gestuali e vocali evoluti.

Tempistiche e aspettative

Secondo Instant Digital, la produzione di massa dei nuovi pulsanti partirà nel corso del 2027, in concomitanza con il lancio del modello celebrativo “iPhone 20”.
Essendo un progetto a lungo termine, alcuni dettagli potrebbero ancora cambiare, ma la direzione è chiara: Apple si prepara a dire addio ai pulsanti tradizionali.

Se confermato, questo iPhone rappresenterà il punto di arrivo della visione di Jony Ive — un dispositivo privo di interruzioni fisiche, dove vetro e software si fondono in un’unica esperienza tattile e visiva.

[fonte]