Secondo quanto riportato da Ryan Christoffel di MacRumors, il nuovo aggiornamento iOS 26.1, atteso a breve per tutti gli utenti, porterà quattro nuove opzioni di personalizzazione che permetteranno di modificare l’aspetto e il comportamento dell’iPhone in modo più libero che mai. Apple continua così a puntare sull’idea di un sistema operativo flessibile, intuitivo e adattabile alle preferenze personali di ogni utente, pur mantenendo la coerenza del suo design.
iOS 26.1: Ecco le 4 novità per personalizzare iPhone
1. Liquid Glass più personalizzabile
Introdotto con iOS 26, il nuovo design Liquid Glass ha diviso gli utenti per la sua estetica estremamente trasparente.
Con iOS 26.1, Apple aggiunge finalmente un’opzione per scegliere tra due modalità grafiche:
• Clear: la versione classica, più trasparente e luminosa;
• Tinted: una versione più opaca, con maggiore contrasto e leggibilità.
La nuova impostazione è disponibile in Impostazioni ⇾ Schermo e luminosità ⇾ Liquid Glass.
Questa funzione consente di adattare la grafica dell’interfaccia al proprio gusto, migliorando la leggibilità su sfondi chiari o in ambienti luminosi.
Leggi anche iOS 26.1 in arrivo con 8 nuove funzioni iPhone, e scopri tutte le novità in arrivo a breve.
2. Disattivare lo swipe della fotocamera sulla schermata di blocco
Per anni, la gesture per aprire rapidamente la fotocamera dalla schermata di blocco — tramite uno swipe verso sinistra — è stata una costante di iOS.
Tuttavia, molti utenti lamentavano aperture accidentali.
Con iOS 26.1 arriva finalmente un interruttore dedicato per disattivare lo swipe, senza perdere il pulsante fotocamera o i comandi fisici come il tasto Camera Control.
Trovi la nuova opzione in Impostazioni ⇾ Fotocamera ⇾ Scorri per aprire la fotocamera, attiva di default ma ora disattivabile a piacere.
3. Nuovo gesto “Slide to stop” per allarmi e timer
Apple riporta in vita un classico gesto dell’era iPhone: “Slide to unlock”.
In iOS 26.1, questa azione viene riutilizzata per gli allarmi e i timer, sostituendo il grande pulsante “Stop” introdotto in iOS 26, che molti utenti trovavano troppo facile da toccare per errore.
Ora bisogna scorrere per fermare un allarme, riducendo così le disattivazioni accidentali.
Chi preferisce il vecchio sistema può comunque riattivarlo in Impostazioni ⇾ Accessibilità ⇾ Tocco ⇾ Azioni a tocco singolo.
4. Più controllo su “Local Capture”
La funzione Local Capture, introdotta in iOS 26 e iPadOS 26, consente di registrare video e audio direttamente su iPhone e iPad, anche per creare podcast o contenuti professionali.
Con iOS 26.1 arrivano due nuove opzioni:
• Posizione di salvataggio personalizzata, per scegliere dove archiviare i file (ad esempio su iCloud o in una cartella specifica del dispositivo);
• Solo audio, per registrare podcast o memo vocali senza creare file video.
Entrambe le impostazioni si trovano in Impostazioni ⇾ Generali ⇾ Local Capture.
Un iPhone sempre più su misura
Con queste quattro novità, iOS 26.1 conferma la volontà di Apple di rendere il sistema sempre più personalizzabile, ma senza compromettere stabilità e coerenza grafica.
Tra nuove opzioni per il design, controlli più precisi e una gestione semplificata dei file, l’esperienza utente diventa più intelligente e personale.
L’aggiornamento è atteso entro le prime settimane di novembre 2025, compatibile da iPhone 11 in poi.
[fonte]