Apple ha raggiunto un nuovo traguardo storico in Borsa: la capitalizzazione di mercato ha toccato i 4 trilioni di dollari, un risultato che conferma ancora una volta la forza del marchio e del suo ecosistema. Il record arriva pochi giorni prima del report trimestrale sugli utili, previsto per giovedì, che includerà anche i dati relativi alla prima settimana di vendite di iPhone 17, tra i lanci più forti nella storia recente del colosso di Cupertino.
Un traguardo storico, ma non in solitaria
Come già confermato qualche giorno fa, e come riporta Zac Hall di 9to5Mac, Apple non è la prima azienda a toccare il traguardo dei 4 trilioni di dollari.
Dopo aver aperto la strada in passato raggiungendo per prima 1 trilione nel 2018, 2 trilioni nel 2020 e 3 trilioni nel 2022, questa volta l’azienda si posiziona al terzo posto, dietro Nvidia e Microsoft.
• Nvidia ha superato i 4 trilioni a luglio 2025, grazie all’esplosione della domanda nel settore dell’intelligenza artificiale e dei GPU avanzati.
• Microsoft ha raggiunto e superato la stessa soglia pochi giorni dopo, consolidando la sua posizione di leader nel software e nei servizi cloud.
Apple, pur arrivando terza, resta comunque il brand più influente al mondo, grazie alla combinazione vincente tra hardware, software e servizi integrati.
Leggi anche iPhone 17 Pro Max: ecco i 10 migliori accessori da acquistare.
iPhone 17 spinge la crescita
Secondo gli analisti, il recente lancio di iPhone 17 ha avuto un ruolo decisivo nel raggiungimento di questo traguardo.
Le vendite iniziali sono state molto forti, soprattutto per i modelli iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, trainati dalle nuove funzionalità di Apple Intelligence e dalle ottimizzazioni hardware del chip A19 Pro.
I dati completi arriveranno con il rapporto sugli utili trimestrali, ma gli analisti prevedono un incremento significativo dei ricavi iPhone rispetto al periodo di lancio di iPhone 16.
Una crescita che non si ferma
Nonostante la breve flessione che ha riportato il valore delle azioni sotto la soglia dei 4 trilioni, Apple si conferma una delle aziende più solide e redditizie al mondo.
Con i nuovi progetti legati all’intelligenza artificiale, alla produzione di chip proprietari e all’espansione dei servizi digitali, la società guidata da Tim Cook punta a rafforzare ulteriormente la propria posizione nei mercati globali.
[fonte]