I soli Servizi di Apple ora valgono più di Disney e Tesla

Secondo un nuovo rapporto del Financial Times, la divisione Servizi di Apple ha raggiunto dimensioni colossali, superando realtà storiche come Walt Disney e Tesla in termini di ricavi annuali. Gli analisti stimano infatti che Apple annuncerà oltre 100 miliardi di dollari di entrate dai Servizi nel prossimo report finanziario, previsto per giovedì.

Servizi Apple: una crescita impressionante

Negli ultimi anni, la sezione Servizi è diventata una delle componenti più strategiche e redditizie dell’intero ecosistema Apple.
Il motivo? Ogni dispositivo in circolazione — nuovo o vecchio — rappresenta una fonte di guadagno ricorrente, grazie a una gamma sempre più ampia di servizi digitali.

Leggi anche Apple: 4 trilioni di dollari in valore grazie al successo di iPhone 17.

Oggi, il catalogo Apple comprende:

• App Store
• iTunes Store
• Apple Music
• Apple TV+
• Apple Arcade
• Apple News+
• Apple Books
• Apple Pay e Apple Card
• iCloud
• AppleCare
• Pubblicità e licenze (come l’accordo con Google per il motore di ricerca predefinito)

Secondo le stime di Visible Alpha, il fatturato della divisione Servizi dovrebbe raggiungere 108,6 miliardi di dollari, con una crescita del 13% rispetto all’anno precedente.
Un risultato che, se confermato, renderebbe i Servizi Apple più grandi dell’intero fatturato annuale di Walt Disney, Tesla o Tencent.

Un successo costruito nel tempo da Apple

La divisione Servizi ha raddoppiato le proprie dimensioni in soli cinque anni, diventando un vero pilastro per Apple.
Anche in assenza di un nuovo iPhone, l’azienda continua a generare profitti grazie agli abbonamenti attivi, ai servizi cloud, ai pagamenti digitali e ai contenuti in streaming.

E quando un utente aggiorna il proprio iPhone e regala il vecchio a un familiare o amico, Apple guadagna un nuovo potenziale cliente per i suoi servizi.

Neanche l’antitrust può fermarla

Nonostante le numerose indagini antitrust che Apple affronta in diversi Paesi, soprattutto per la gestione dell’App Store, gli analisti ritengono che l’impatto sui ricavi sarà limitato.
Le stime indicano infatti che entro la fine del decennio i Servizi rappresenteranno oltre il 30% del fatturato totale dell’azienda.

In altre parole, Apple ha costruito una macchina di guadagno praticamente inarrestabile, che si alimenta di abbonamenti e integrazione tra dispositivi e software.

Il nuovo report trimestrale di Apple verrà pubblicato giovedì, e mostrerà nel dettaglio i risultati finanziari completi dell’anno, inclusi quelli legati al successo di iPhone 17.
Come sempre, su AppleZein.net troverai la copertura completa in tempo reale dell’evento e dei numeri ufficiali.

[fonte]