iOS 26: Shazam si aggiorna su iPhone con nuovo Liquid Glass

Apple ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento per Shazam, introducendo un design completamente rinnovato in stile Liquid Glass, pensato per integrarsi perfettamente con l’estetica moderna di iOS 26. L’aggiornamento è disponibile da oggi per tutti gli utenti iPhone che utilizzano iOS 26 o versioni successive.

Shazam con iOS 26: design più fluido e intuitivo

Il nuovo Shazam presenta una barra di navigazione ridisegnata, che offre un accesso immediato a tre sezioni principali:

• Home, per riconoscere e visualizzare rapidamente i brani appena identificati,
• Libreria, dove vengono raccolte tutte le canzoni salvate,
• Concerti, la nuova area che mostra eventi e spettacoli correlati agli artisti scoperti tramite Shazam.

È stato inoltre introdotto un pulsante di ricerca dedicato, e i brani appena identificati compaiono ora direttamente nella schermata principale, senza bisogno di scorrere verso l’alto.

Leggi anche iOS 26.2 introduce le sveglie per promemoria: ecco come funziona.

Integrazione con iOS 26 e Apple Music

Come già accade da tempo, Shazam continua a integrarsi perfettamente con Apple Music, permettendo di:

• Aggiungere automaticamente i brani riconosciuti alle proprie playlist,
• Riprodurli in streaming,
• Oppure avviarli con un semplice tap tramite il pannello di Controllo Musica.

L’app sfrutta anche Siri e il Centro di Controllo per riconoscere brani senza nemmeno aprire Shazam, una funzione che resta esclusiva dell’ecosistema Apple.

Leggi anche iOS 26.2 introduce lo slider personalizzabile del Liquid Glass.

Disponibilità

Il nuovo aggiornamento di Shazam con design Liquid Glass è già disponibile per tutti su App Store, aggiornabile dall’apposita sezione.

Con questa novità, Apple prosegue l’evoluzione grafica avviata con iOS 26, portando uniformità visiva e trasparenze dinamiche anche nelle sue app musicali, per un’esperienza più coerente e immersiva su iPhone.

[fonte]