Come riportato da 9to5Mac, Apple ha ufficialmente avviato la distribuzione della beta di iOS 26.2, il nuovo aggiornamento del sistema operativo per iPhone che arriverà per tutti gli utenti a dicembre 2025.
L’update introduce numerose funzioni inedite per Apple Music, Podcast, Promemoria, Liquid Glass e molto altro, insieme a modifiche grafiche, nuove impostazioni di sicurezza e aggiornamenti dedicati agli utenti europei.
iOS 26.2: Liquid Glass ancora più personalizzabile
Dopo l’introduzione del toggle Clear/Tinted in iOS 26.1, Apple aggiunge ora un nuovo slider per regolare la trasparenza dell’orologio nella schermata di blocco.
Gli utenti possono così scegliere tra un effetto estremamente trasparente o più opaco, adattando lo stile di Liquid Glass alle proprie preferenze grafiche.
Leggi anche iOS 26.4: In arrivo la nuova Siri con Gemini: ecco come funzionerà.
Nuove funzioni per Promemoria su iOS 26.2
Con iOS 26.2 arriva una delle funzioni più richieste dagli utenti: la possibilità di impostare un allarme per i promemoria.
Ora, quando si crea un nuovo elemento in Promemoria, è possibile attivare l’opzione “Urgente”, che farà suonare un allarme all’ora stabilita. Un modo semplice ma efficace per non dimenticare mai le attività importanti della giornata.
Apple Music e la modalità offline per i testi
La funzione dei testi sincronizzati di Apple Music diventa ancora più potente: con iOS 26.2 sarà possibile accedere ai testi anche offline, senza bisogno di Wi-Fi o rete cellulare.
Questo include la visualizzazione dei testi tradotti e il sincronismo battito-per-battito, anche in assenza di connessione — una novità perfetta per chi ascolta musica in viaggio o in modalità aereo.
Podcast con intelligenza artificiale
L’app Apple Podcasts introduce tre importanti novità:
• Capitoli generati automaticamente con l’intelligenza artificiale, utili per navigare rapidamente negli episodi.
• Podcast Mentions, una nuova funzione che rileva e collega automaticamente i podcast citati all’interno di altri show.
• Un nuovo tab “Following” che raccoglie preferiti, episodi salvati e cronologia, semplificando la gestione dei contenuti.
Sleep Score più preciso
In sinergia con watchOS 26.2, Apple aggiorna il sistema di valutazione Sleep Score del sonno, rendendolo più realistico e coerente con la qualità effettiva del riposo.
Le nuove soglie di punteggio sono ora più rigorose, con livelli che vanno da Very Low (0-40) a Very High (96-100), garantendo una valutazione più precisa delle notti agitate e del sonno profondo.
Nuovo design per Apple News
L’app Apple News riceve un’importante revisione grafica: nella sezione Today compaiono ora pulsanti rapidi per Sport, Puzzles, Politica e Cucina, mentre la scheda Following raccoglie cronologia, preferiti e articoli salvati.
Apple semplifica anche la ricerca, favorendo una navigazione più intuitiva e un approccio incentrato sulla scoperta dei contenuti.
Novità e modifiche per l’Unione Europea
L’aggiornamento iOS 26.2 porta due novità di rilievo per gli utenti europei:
• AirPods Live Translation diventa finalmente disponibile in tutta l’Unione Europea, dopo il rinvio dovuto al Digital Markets Act.
• Tuttavia, viene rimosso il collegamento automatico Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch, sempre a causa delle nuove normative sulla concorrenza. Gli utenti dovranno quindi inserire manualmente le credenziali Wi-Fi sullo smartwatch.
Altre novità minori
Tra le ulteriori modifiche introdotte da iOS 26.2 troviamo:
• Un nuovo menu “Enhanced Safety Alerts” per configurare notifiche d’emergenza e terremoti.
• Supporto alle tabelle nell’app Freeform.
• Una sezione “Excluded Websites” nell’app Password.
• Una nuova impostazione di accessibilità “Flash to Alerts” che fa lampeggiare lo schermo in caso di notifiche critiche.
Quando arriva iOS 26.2?
Secondo le tempistiche Apple, iOS 26.2 sarà disponibile a metà dicembre 2025, seguendo il consueto schema di rilascio dei precedenti aggiornamenti (iOS 18.2, 17.2, 16.2 e 15.2).
Attualmente il sistema è in fase di beta testing per sviluppatori e utenti iscritti al programma pubblico, e nei prossimi aggiornamenti potrebbero arrivare ulteriori novità.
Restate connessi su AppleZein.net per scoprire tutte le prossime funzioni in arrivo con iOS 26.2 e per seguire da vicino l’evoluzione di Apple Intelligence e del nuovo design Liquid Glass su iPhone.
[fonte]