Come riportato dal leaker cinese Digital Chat Station su Weibo e diffuso da MacRumors, Apple introdurrà una fotocamera frontale completamente nascosta sotto al display con l’arrivo del nuovo iPhone 20, previsto per il 2027.
Il dispositivo celebrerà i 20 anni dal lancio del primo iPhone, e sarà caratterizzato da un design privo di qualsiasi foro o cornice visibile, aprendo una nuova era di minimalismo e integrazione tecnologica.
iPhone 20: fotocamera sotto al display in arrivo nel 2027
Il progetto per integrare una fotocamera frontale invisibile è in sviluppo da diversi anni, e secondo il report la tecnologia è ormai pronta per essere implementata nel 2027, un anno dopo l’arrivo del Face ID sotto lo schermo previsto su iPhone 18 Pro nel 2026.
L’obiettivo è quello di creare un iPhone con display completamente “all-screen”, senza notch, Dynamic Island o perforazioni, offrendo così una superficie visiva continua e uniforme.
Diversi produttori Android hanno già adottato soluzioni simili, ma con risultati mediocri a causa della ridotta qualità delle immagini. Apple, invece, starebbe perfezionando un sistema ottico proprietario capace di garantire alta definizione e luminosità, eliminando le distorsioni tipiche delle fotocamere sotto schermo.
Leggi anche iPhone 20: addio a tutti i pulsanti fisici, che saranno touch.
La tecnologia sviluppata con LG Innotek
Una parte chiave del progetto nasce dalla collaborazione con LG Innotek, storico fornitore Apple, che da tempo lavora su fotocamere invisibili “a scomparsa” per display OLED.
Questa tecnologia sfrutta una ottica freeform multilente, in grado di migliorare la trasmissione della luce e ridurre le perdite dovute agli strati del display.
Secondo un report dell’aprile 2024, LG Innotek avrebbe già raggiunto un livello di sviluppo tale da eliminare completamente il foro visibile quando la fotocamera non è in uso, migliorando anche la resa cromatica e la luminosità.
Le anticipazioni su iPhone Fold e la fotocamera da 24 MP
Parallelamente, JP Morgan ha riferito che il primo iPhone pieghevole, previsto prima dell’iPhone 20, includerà una fotocamera interna da 24 megapixel sotto al display — un record per il settore, dove oggi le soluzioni analoghe non superano gli 8 megapixel.
Questo suggerisce che Apple stia sperimentando la tecnologia su più dispositivi prima di portarla sul suo modello più iconico.
Un design rivoluzionario e senza cornici con iPhone 20
Il design di iPhone 20 sarà radicalmente diverso da quello dei modelli attuali:
secondo le fonti, Apple punta a un display OLED privo di bordi, curvo su tutti e quattro i lati e senza interruzioni visive di alcun tipo.
L’obiettivo è creare il primo iPhone completamente immersivo, in cui ogni millimetro del fronte del dispositivo è dedicato allo schermo.
Come accaduto con l’iPhone X nel 2017, che segnò il 10º anniversario saltando la numerazione “9”, anche in questo caso Apple potrebbe saltare il nome “iPhone 19” per passare direttamente a iPhone 20, sottolineando così l’importanza storica del modello.
Il futuro “tutto schermo” di Apple
L’iPhone 20 rappresenterà la piena realizzazione della visione Apple: uno smartphone senza cornici, notch o isole, dove ogni componente visiva — dal Face ID alla fotocamera frontale — sarà integrata nel display stesso.
Se i progressi confermati dai fornitori verranno mantenuti, questo dispositivo potrebbe diventare l’iPhone più innovativo mai realizzato, sia dal punto di vista estetico che tecnologico.
Il 2027 segnerà quindi un traguardo storico per l’azienda di Cupertino, con un iPhone progettato per celebrare due decenni di rivoluzione tecnologica e aprire una nuova era di design invisibile e minimalismo estremo.
Restate sintonizzati su AppleZein.net per tutte le novità e i futuri aggiornamenti sullo sviluppo di iPhone 20 e della sua rivoluzionaria fotocamera sotto al display.
[fonte]