Come riportato da Mark Gurman su Bloomberg, Apple introdurrà i nuovi display OLED solo sui modelli MacBook Pro M6 Pro e M6 Max, mentre il MacBook Pro M6 base continuerà a utilizzare uno schermo mini-LED.
La notizia arriva dal consueto report Power On, in cui Gurman anticipa anche che i modelli OLED saranno più sottili e dotati di supporto al tocco, segnando un’importante evoluzione nel design dei Mac portatili di fascia alta.
MacBook Pro M6 Pro e M6 Max: OLED solo per i modelli top
Secondo Gurman, Apple sta lavorando a un “revamped M6 Pro and M6 Max MacBook Pro with OLED display, thinner chassis and touch support”, ossia una versione completamente rinnovata dei portatili top di gamma.
L’assenza di riferimenti al modello base con chip M6 standard lascia intendere che questo continuerà a montare display mini-LED, probabilmente per contenere i costi di produzione e mantenere un chiaro divario tecnologico fra le versioni.
Nel tradizionale schema a tre livelli dei MacBook Pro, infatti, il chip base offre meno core CPU/GPU, una larghezza di banda inferiore, minore memoria unificata e un supporto ridotto ai monitor esterni, mentre le varianti Pro e Max sono pensate per utenti professionali e creativi che lavorano con video, rendering 3D e applicazioni grafiche pesanti.
Leggi anche macOS Tahoe 26.1 disponibile: Ecco tutte le novità.
Il futuro dei display Mac: OLED e touchscreen
Il passaggio ai pannelli OLED rappresenta un cambiamento significativo per i MacBook, dopo anni di perfezionamento della tecnologia mini-LED.
L’OLED consentirà una qualità d’immagine superiore, neri assoluti, contrasto infinito e una resa dei colori più naturale, riducendo anche i consumi energetici.
Gurman aggiunge che i nuovi modelli integreranno anche il supporto al tocco, un’innovazione storica per la linea MacBook, che fino ad oggi non ha mai abbracciato pienamente questa interazione.
Questa scelta potrebbe anticipare una nuova filosofia di design per macOS e per il modo in cui Apple intende fondere le esperienze d’uso tra Mac e iPad, rendendo i portatili sempre più versatili e ibridi.
Quando arriveranno i nuovi MacBook Pro M6 OLED?
I modelli MacBook Pro M6 Pro e M6 Max con display OLED sono attesi tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, in linea con i cicli di aggiornamento biennali di Apple.
Nel frattempo, il MacBook Pro M6 base dovrebbe debuttare prima, tra il 2026 e i primi mesi del 2027, ma continuerà a utilizzare pannelli mini-LED.
E il MacBook Air?
Secondo Gurman, anche il MacBook Air adotterà in futuro la tecnologia OLED, ma non prima del 2028, quando Apple avrà ottimizzato costi e produzione su larga scala.
L’obiettivo dell’azienda è rendere graduale la transizione verso OLED su tutta la linea Mac, partendo dai modelli professionali per poi estendere la tecnologia ai dispositivi consumer.
Con questa strategia, Apple punta a differenziare chiaramente le fasce di prodotto, mantenendo i modelli base accessibili e riservando le innovazioni più avanzate ai portatili professionali.
Il 2026 e il 2027 si preannunciano quindi come anni cruciali per la nuova generazione di MacBook Pro, che segnerà il debutto ufficiale dell’OLED su Mac.
Restate sintonizzati su AppleZein.net per tutte le novità sui MacBook Pro M6 Pro e M6 Max OLED e sul futuro della linea Mac.
[fonte]