AirPods Pro 4: In arrivo 3 grandi cambiamenti

Come riportato da Bloomberg e ripreso da 9to5Mac, Apple starebbe preparando il lancio delle nuove AirPods Pro 4, previste per il 2026, che segneranno un vero punto di svolta per la linea audio dell’azienda.
Il prossimo modello introdurrà tre importanti cambiamenti: un nuovo ritmo di aggiornamento annuale, una gamma sdoppiata in due versioni e un aumento di prezzo per il modello di fascia più alta.

AirPods Pro 4: ecco le novità in arrivo per Apple

1. Rilascio annuale per la prima volta

Dopo l’arrivo delle AirPods Pro 3 nell’autunno 2025, Apple starebbe pianificando di lanciare le AirPods Pro 4 già nel 2026, rompendo con la tradizione dei cicli triennali adottati fino a oggi (2020 → 2023 → 2025).
Si tratterebbe della prima volta che un modello Pro viene rinnovato due anni di seguito, segno della volontà di Apple di rendere più dinamica la sua offerta audio e di integrarla più rapidamente con le nuove funzioni di Apple Intelligence.

Questa scelta riflette anche un’evoluzione nella strategia complessiva del brand: i prodotti audio diventano pilastri dell’ecosistema AI di Apple, e non più accessori marginali.

Leggi anche AirPods Pro 4 in arrivo nel 2026: ecco tutto quello che sappiamo.

2. Due versioni di AirPods Pro 4

La seconda novità riguarda la linea di prodotto.
Bloomberg spiega che Apple non introdurrà un solo modello, ma due varianti di AirPods Pro 4:

• Versione standard, erede diretta delle AirPods Pro 3;
• Versione avanzata, dotata di fotocamere a infrarossi (IR) integrate.

Questi sensori IR serviranno ad abilitare funzioni di Apple Intelligence, come il riconoscimento gestuale, la sincronizzazione con Vision Pro e il tracciamento del movimento della testa e dello sguardo.
Le fotocamere, inoltre, potrebbero migliorare l’interazione spaziale con i contenuti multimediali e rendere possibile un controllo contestuale tramite gesti o posizione.

L’approccio è simile a quello visto con le AirPods 4 standard, proposte in due varianti (una con cancellazione attiva del rumore, una senza), ma qui il salto tecnologico sarebbe decisamente più significativo.

3. Prezzo più alto per la versione con fotocamere

Apple sembra pronta a ritoccare verso l’alto i prezzi con l’introduzione della versione premium delle AirPods Pro 4.
Il modello standard dovrebbe mantenere un prezzo di 249 dollari, mentre la variante con fotocamere IR potrebbe arrivare a 279 o persino 299 dollari, diventando le AirPods più costose mai prodotte.

Questa scelta evidenzia la volontà di Apple di segmentare ulteriormente la linea AirPods, creando una distinzione chiara tra il modello tradizionale e quello pensato per gli utenti più esigenti o interessati alle funzioni di intelligenza artificiale.

Un nuovo capitolo per le AirPods Pro

Queste tre novità — rilascio annuale, doppia versione e prezzo maggiorato — rappresentano un cambiamento profondo nella strategia di Apple.
Le AirPods Pro 4 saranno probabilmente le prime cuffie a integrare sensori pensati per l’ecosistema Apple Intelligence, aprendo la strada a funzioni basate su riconoscimento spaziale e interazione multimodale.

Data uscita

Il lancio è atteso per l’autunno 2026, in concomitanza con iOS 27 e con la seconda generazione di funzioni AI su iPhone, iPad e Mac.

Con questa mossa, Apple punta a ridefinire il concetto di auricolare intelligente, trasformando le AirPods Pro da semplici cuffie wireless in strumenti di connessione diretta con l’intelligenza artificiale Apple.

Restate sintonizzati su AppleZein.net per tutte le notizie e gli aggiornamenti sulle AirPods Pro 4 e sull’evoluzione di Apple Intelligence.

[fonte]