iPhone 18 Pro modificherà il retro tanto criticato quest’anno

Come riportato da 9to5Mac, un nuovo leak di Instant Digital suggerisce che Apple modificherà il design di iPhone 18 Pro, correggendo una delle scelte estetiche più discusse e criticate della generazione attuale: il retro bicolore in vetro e alluminio.

L’iPhone 17 Pro, pur avendo riscosso grande successo con il suo colore Cosmic Orange, ha infatti diviso il pubblico a causa del contrasto visivo tra le due superfici posteriori, un dettaglio che molti utenti hanno giudicato incoerente con lo stile uniforme tipico del design Apple.

Il problema del design bicolore su iPhone 17 Pro

Con il lancio della serie iPhone 17 Pro, Apple ha introdotto un nuovo concetto estetico: il “camera plateau”, una base in alluminio che si estende per tutta la larghezza del retro, unita a una sezione in vetro separata per la ricarica wireless.
Questa scelta, se da un lato ha migliorato la dissipazione termica e la solidità strutturale, ha però creato un evidente dislivello cromatico tra i due materiali, visibile soprattutto nei colori più accesi come il Cosmic Orange e il Deep Blue.

Molti utenti — e anche alcuni esperti di design — hanno definito questa soluzione “la più polarizzante degli ultimi anni”, poiché rompe l’armonia visiva del retro e rende meno fluida la transizione tra alluminio e vetro.

Secondo Chance Miller di 9to5Mac, “il ritaglio in vetro usato per la ricarica wireless interrompe la continuità del corpo unibody, togliendo coerenza al design complessivo del dispositivo”.

Leggi anche iPhone 18 Pro: trapelano nuovi colori “Coffee, Burgundy e Purple”.

Cosa cambierà con iPhone 18 Pro?

Il leaker Instant Digital, noto per le sue anticipazioni accurate, ha rivelato che Apple ha deciso di intervenire direttamente sul processo di produzione del vetro posteriore del prossimo iPhone 18 Pro, con l’obiettivo di ottenere una perfetta uniformità di colore tra vetro e alluminio.

Nel dettaglio, il nuovo procedimento dovrebbe migliorare la riflettanza del materiale, permettendo una corrispondenza cromatica quasi totale tra le due superfici, pur mantenendo le differenze tecniche necessarie per la ricarica wireless.

Secondo la fonte:

“Il nuovo processo di sostituzione del vetro posteriore della serie iPhone 18 Pro risolve quasi completamente la differenza di colore con l’alluminio.”

Apple punta a un design più coerente e raffinato

Sebbene sia improbabile ottenere una fusione perfetta tra due materiali così diversi, Apple sembra determinata a ridurre al minimo l’effetto visivo di separazione, restituendo alla gamma Pro un look più coerente, elegante e uniforme.

L’iPhone 18 Pro dovrebbe inoltre introdurre nuove finiture e tonalità più profonde, pensate per valorizzare il miglioramento visivo del retro, tra cui una nuova variante “Coffee Titanium” già citata in precedenti rumor.

iPhone 18 Pro: passo verso l’estetica “unibody” totale

Con questo intervento, Apple dimostra ancora una volta la sua attenzione maniacale ai dettagli estetici e alla qualità costruttiva.
Il ritorno a un design più omogeneo segna un passo avanti verso una futura integrazione completa dei materiali, che potrebbe culminare — secondo alcune fonti — con l’arrivo di una scocca unibody in vetro entro il 2027, in occasione dell’iPhone 20.

Il nuovo iPhone 18 Pro è atteso per l’autunno 2026, insieme ai modelli iPhone 18 Pro Max, iPhone 18 Air 2 e iPhone Fold, e sarà uno dei primi a sfruttare appieno il chip A20 Pro e le funzioni evolute di Apple Intelligence.

Restate sintonizzati su AppleZein.net per scoprire tutte le novità su iPhone 18 Pro e sul futuro del design Apple.

[fonte]