Come riportato da Hartley Charlton di MacRumors, Apple si prepara ad annunciare un nuovo HomePod mini di seconda generazione, con hardware completamente aggiornato e un’attenzione particolare alla rete domestica intelligente.
Il prodotto, atteso entro la fine dell’anno, dovrebbe introdurre miglioramenti significativi in potenza, connettività e integrazione con l’ecosistema Apple.
Un nuovo chip per un HomePod mini più potente
Il modello attuale, lanciato nel 2020, monta il chip S5 (lo stesso di Apple Watch Series 5), derivato dall’A12 Bionic, progettato per garantire basso consumo e operatività costante.
Il nuovo HomePod mini 2, invece, dovrebbe integrare il più moderno chip S9 — o la sua variante compatta S10 — offrendo migliori prestazioni CPU e GPU, Neural Engine avanzato e maggiore efficienza energetica.
Questo upgrade consentirà una risposta più rapida ai comandi di Siri, una qualità audio ottimizzata in tempo reale e un’elaborazione più accurata del suono spaziale, simile a quanto già visto su HomePod (2ª gen).
Leggi anche Apple presenta iPhone Pocket: nuovo accessorio edizione limitata.
Wi-Fi 6E e chip N1: connettività di nuova generazione
Secondo le anticipazioni di Mark Gurman (Bloomberg), il nuovo HomePod mini sarà dotato del chip N1, progettato da Apple per gestire Wi-Fi 6E e Bluetooth 6.
Si tratta di un salto notevole rispetto al Wi-Fi 4 dell’attuale modello:
• Velocità più elevate e latenza ridotta, ideali per lo streaming multi-room;
• Minor interferenza di segnale grazie all’utilizzo della banda 6 GHz;
• Affidabilità superiore nelle comunicazioni con i dispositivi HomeKit e Matter.
Il chip N1 dovrebbe inoltre supportare il nuovo protocollo Ultra Wideband (UWB 2), già introdotto con iPhone 15, migliorando la precisione del rilevamento spaziale tra dispositivi.
Questo consentirà un’esperienza Handoff più fluida e reattiva, capace di riconoscere la posizione esatta dell’iPhone con un margine di errore di pochi centimetri.
HomePod mini: Nuovi colori e design familiare
Apple manterrà il design sferico compatto del modello precedente, ma introdurrà nuove colorazioni.
Tra le tonalità in test, si parla di un rosso acceso, che si aggiungerebbe alle attuali Blue, Yellow, Midnight, Orange e White.
Come per altri prodotti recenti, Apple potrebbe optare per una finitura più opaca e uniforme, rendendo l’altoparlante visivamente più elegante in ambienti moderni.
Integrazione con la nuova piattaforma smart home di Apple
Il nuovo HomePod mini sarà “costruito attorno al nuovo ecosistema smart home Apple”, secondo Gurman.
Questo implica maggiore compatibilità con Apple TV, Home app e dispositivi Matter, oltre a una possibile integrazione più profonda con i futuri servizi di automazione e sicurezza domestica.
Tuttavia, nonostante l’hardware aggiornato, non è previsto il supporto immediato ad Apple Intelligence, la suite di funzioni IA introdotta con iOS 26.
Apple sembra voler mantenere il nuovo HomePod mini come un assistente vocale ottimizzato, ma non ancora dotato di intelligenza generativa autonoma.
Quando arriverà il nuovo HomePod mini?
Il dispositivo è atteso entro la fine del 2025, probabilmente insieme a un nuovo Apple TV aggiornato alla stessa architettura S-series.
Il prezzo dovrebbe rimanere in linea con l’attuale modello, che parte da €109 in Italia, ma le versioni colorate o limitate potrebbero avere un leggero sovrapprezzo.
Il nuovo HomePod mini 2 rappresenta un’evoluzione sostanziale del piccolo altoparlante Apple, puntando su prestazioni più potenti, connessioni più veloci e integrazione più profonda con la casa intelligente.
Restate sintonizzati su AppleZein.net per tutte le notizie e gli aggiornamenti ufficiali sul lancio del nuovo HomePod mini 2 e dell’ecosistema Home Apple.
[fonte]